fbpx

Diamante (Cs) :: Incontro istituzionale del Prefetto di Cosenza, Francesco Antonio Musolino.

DIAMANTE :: 17/07/2007 :: “Questo è un giorno importante per la nostra comunità, una data che idealmente segna l’avvento di una nuova epoca per Diamante; un’epoca ispirata dalla legalità, dalla trasparenza e dalla democrazia”. Con queste parole il Sindaco di Diamante, Ernesto Magorno,  ha salutato la visita del Prefetto di Cosenza, S. E. Francesco Antonio Musolino svoltasi lunedì. Nel salutare il rappresentante dello Stato il Sindaco ha dichiarato: “Conosciamo il suo impegno e la sua storia personale di uomo dello Stato e di difensore della Repubblica dal flagello della criminalità organizzata e la apprezziamo per l’impegno assunto da Prefetto di Cosenza nel visitare i Comuni della provincia e le sue realtà economiche e sociali”.

Magorno ha fatto riferimento al suo impegno di Sindaco: “Oggi, l’amministrazione che mi onoro di guidare ha di fronte  le sfide del futuro: problemi enormi e delicati ma non insormontabili se affrontati insieme a tutte le istituzioni nel quadro di un impegno sinergico. Il lavoro, la legalità, la sicurezza, la tutela ambientale, la partecipazione popolare, sono alcune delle sfide che raccogliamo e che, con l’aiuto dello Stato oggi qui rappresentato da Lei, siamo certi di poter vincere”.   Un sentito ringraziamento da parte del Sindaco Magorno va a i numerosi cittadini ed ai rappresentanti delle categorie economiche e sociali che hanno partecipato alla cerimonia nel Palazzo di Città. Il Sindaco di Diamante inoltre esprime gratitudine, per la loro partecipazione, agli amministratori e sindaci di: Buonvicino, Sangineto, Bonifati, Lago, Santa Maria del Cedro, Belvedere, Praia, Piane Crati, Tortora, Guardia Piemontese, Santa Domenica, Grisolia, Paola;  agli  Assessori Provinciali:    Giuseppe Gagliardi  e   Arturo Riccetti; ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine: Il Capitano della Guardia di Finanza Dr. Antonucci, il Tenente dei Carabinieri Dr. Nicastro, l’Ispettore di Polizia Dott.ssa Barrese, Il Comandante della Polizia Provinciale; ai Comandanti della Polizie Municipali di:  Diamante, Belvedere, Sangineto, Santa Maria del Cedro; ai parroci: Don Leonardo Aloise, Don Fernando Ranuio;  ai rappresentanti della scuola presenti. Il Sindaco i Diamante  intende rivolgere un particolare ringraziamento a coloro che  fattivamente hanno contribuito alla  riuscita di questa importante giornata: la Despar, il  Caffè Ninì, Il Ristorante La Capanna, l’Eden Bar, Il Bar Pierino,  Il Ristorante la Tartana.