fbpx

Scalea (Cs) :: Mimmo Stagno, esperto di pizza alla Napoletana.

SCALEA :: 11/09/2008 :: Come tanti calabresi che tentano la fortuna al Nord, Domenico Stagno, Mimmo per gli amici, ha percorso questa strada con successo. Mimmo Stagno, nonostante la giovane età (ha soli 28 anni), è già personaggio conosciuto e apprezzato a Cuneo, luogo in cui si è stabilito ormai da anni. Originario di Vibo Valentia vive in Piemonte da oltre vent’anni dove è titolare del locale “Pizze pazze”, gestito insieme alla moglie Elisa Revelli e alla mamma Anna Maria, che ormai è diventato un punto di eccellenza per ciò che concerne la pizza napoletana.

Tra qualche settimana Mimmo tornerà nella sua amata terra, in quella Calabria che gli ha dato i natali e che ha molte sorprese da riservagli. E si perché questo maestro della pizza in carriera ha lasciato ricordi e affetti in fondo allo stivale e il suo prossimo viaggio non gli risparmierà qualche lacrima, ovviamente di gioia mista ad emozioni forti. Mimmo infatti per la prima volta incontrerà quattro fratelli che non aveva mai conosciuto prima: Carmela, Maria Rosa, Mario e Francesco (un altro fratello,Antonio, è a Cuneo). Mimmo con passione, sacrificio e l’orgoglio del buon calabrese ha costruito con dedizione un nome, una tradizione intrisa di calabresità che lo ha reso celebre agli occhi dei più, sino ad arrivare ad essere il protagonista il prossimo 26 e 27 di novembre della coppa Italia 2008 “Pizza di qualità” che si svolgerà a Cuneo presso il Mercato coperto in piazza Seminario. L’evento,che richiamerà pizzaioli da tutta la penisola, è organizzato dall’associazione U.E.P.T.R. (Unione Europea Pizzaioli Tradizionali e Ristoratori) del maestro Alfredo Folliero, con Domenico Stagno che ricopre il ruolo di organizzatore delegato. Una parte importante che premia la professionalità di questo figlio di Calabria. Il clou è previsto per il 27 novembre con pizza party, degustazioni, show acrobatici, balletti troy pizza (con i personaggi vestiti con attrezzature romane). Prevista una ricca premiazione in trofei e coppe. Mimmo Stagno, cuore pulsante della manifestazione, ringrazia il sindaco Aberto Valmaggia,l’assessore Domenico Giraudo, il presidente dell’ATL avv. Gianni Vercellotti, l’assessore provinciale Federico Gregorio, il presidente della Provincia Raffaele Costa, la Confcommercio e tutti coloro hanno dato un valido contributo e che hanno creduto nell’ambizioso progetto portato avanti con passione da Mimmo Stagno e dall’associazione UEPTR del presidente nazionale maestro Alfredo Folliero che ha riposto nello stesso Stagno grande fiducia per la sua competenza e professionalità. L’organizzatore Stagno e il presidente UEPTR Folliero si augurano che la manifestazione riesca alla perfezione e possa regalare le giuste soddisfazioni capaci di ripagare gli enormi sforzi che si stanno compiendo. Mimmo, ovviamente, sarebbe felice se alla manifestazione in terra piemontese partecipassero anche i pizzaioli calabresi. Coloro i quali fossero interessati possono iscriversi contattando il sito www.ueptr.com oppure www.mimmopizza.com.