Verbicaro (Cs) :: Comunit? Montana: Agenda 21 Locale al via.
Il programma prevede di coordinare i comuni del tirreno cosentino su progetti ecocompatibili
VERBICARO :: 28/05/2008 :: I Sindaci e i rappresentanti dei comuni del tirreno Cosentino, sotto l’invito del coordinaore regionale di Agenda 21 locali in Calabria, Palmiro Manco, e dell’assessorato all’ambiente della Regione Calabria, si sono riuniti per mettere in cantiere il programma comunitario che prevede un coordinamento e l’apertura dei Forum sull’eco-sostenibilità comprensoriale finalizzati allo sviluppo di progetti ambientali che abbracciano aspetti sociali d’impatto, valorizzandone le potenzialità.
L’incontro presieduto dal Presidente della comunità Montana, Gennaro Marsiglia, ha visto la presenza dei rappresentanti dei comuni di Scalea, Orsomarso, Aieta, Santa Maria del Cedro, Grisolia, Verbicaro, Santa Domenica Talao, Papasidero, Tortora, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Maierà, Buonvicino, Diamante e Belvedere Marittimo. Oltre all’invito rivolto al Presidente del consorzio Valle Lao, Angelo Paravati. Lo scopo dell’incontro è stato quello di favorire il coinvolgimento delle istituzioni locali in modo da coordinare le singole programmazioni territoriali in un processo unitario più ampio, in grado di integrare gli aspetti economici, sociali ed ambientali nell’ottica delle vocazioni particolari delle zone e secondo gli indirizzi delle Carte di Aalborg, Goteborg e Ferrara, riguardante i parametri del corretto sviluppo sostenibile dei territori. Il fine della riunione abbraccia anche l’opportunità, creata dal percorso di agenda 21 locali, di generare, a sua volta, il forum territoriale permanente per programmare piani di intervento per favorire crescita equilibrata e unione dei comuni, come soggetto potenziale di portata capace di produrre interventi chiari nell’ambito dei finanziamenti legati ai fondi strutturali 2007-2013. <<-Un opportunità questa->>, come afferma Manco, sostenuto all’unisono dai Sindaci del tirreno presenti alla riunione, <<-che non possiamo perdere e ne permettere che si sviluppi in modo disordinato e isolato.->>
Antonio Pappaterra