Pizzo Calabro :: Gocce di “buona” politica: un programma per guardare alla politica in positivo.

PIZZO CALABRO :: 04/11/2010 :: Si avvicina il 26 novembre e per l’iniziativa Gocce di (buona) politica, promossa dall’Associazione “Io resto in Calabria” fondata da Pippo Callipo, fervono i preparativi per fare in modo che questa esperienza per i 20 giovani tra i 20 e i 30 anni sia un piacevole inizio di “vita politica”, intesa in maniera sana come momento di confronto e crescita sociale.

Questi tre giorni, vogliono essere un momento durante il quale acquisire strumenti in grado di far comprendere meglio quanto avviene attorno a noi, ma soprattutto le tante possibilità che ogni cittadino ha per incidere nella politica del proprio comune. Il programma ormai quasi definitivo è ricchissimo di interventi: da quello propedeutico del venerdì pomeriggio, durante il quale il Prof. Raniolo, docente dell’Unical, illustrerà con un breve escursus storico come si sta trasformando la politica in Italia e in che direzione sta andando. Passando per i racconti di buone pratiche politiche del sabato mattina, che vedranno coinvolti amministratori locali e rappresentanti di associazioni attive sul territorio come: i sindaci di San Basile e Isola Capo Rizzuto, i rappresentanti del FAI e di Libera e Carlo Pesaresi, Assessore alla Cultura della Provincia di Ancona, esperto di associazionismo e creazione di iniziative dal basso. Per concludere con la lezione di comunicazione politica tenuta dal Prof. Stefano Cristante dell’Università del Salento e dei lavori di gruppo per creare delle embrionali proposte per il policy making. Inoltre, l’iniziativa Gocce di (buona) Politica sarà “in collegamento” con Politicamente Scorretto, organizzato dal Comune di Casalecchio di Reno, evento ormai giunto alla sesta edizione, che vede tra i suoi protagonisti Carlo Lucarelli e Don Ciotti, oltre ad eminenti esponenti della lotta alle mafie. Infatti, domenica pomeriggio i partecipanti tramite Facebook e un collegamento Skype potranno interloquire con i relatori presenti a Casalecchio di Reno dando il proprio contributo al dibattito.  Insomma, ci sono tutti gli ingredienti, affinché, questa esperienza consenta ai giovani di avvicinarsi al fare politica in maniera sana e totalmente innovativa. Ricordiamo che il termine entro cui presentare le domande è il 20 novembre 2010 e che il modulo di adesione e il bando di partecipazione possono essere scaricati dal sito dell’Associazione: www.iorestoincalabria.it