Diamante :: Porto, ora tocca all’Amministrazione Comunale!
DIAMANTE :: 07/08/2011 :: L’Ass. Regionale ai Lavori Pubblici Pino Gentile ha annunciato il finanziamento, da parte della Regione Calabria, di un progetto inerente la realizzazione di opere complementari ai “lavori di ristrutturazione e completamento del molo ricovero natanti da diporto del Comune di Diamante e successiva gestione” come è scritto sullo specifico decreto.
Tocca ora all’Amministrazione Comunale ripristinare la specifica Commissione Consiliare(chiediamo sedute pubbliche e allargamento con potere consultivo a partiti, associazioni, operatori economici e cittadini interessati) che faccia chiarezza sui tempi di realizzazione dell’intera opera visto che i lavori sono fermi da 8 mesi e tocca all’Amministrazione fare chiarezza sul nuovo ed ulteriore progetto presentato e sulla gestione del nuovo ed ulteriore finanziamento erogato verificando dunque la linearità della procedura di erogazione dei fondi attuata, dalla Regione stessa, in riferimento a due precisi articoli del vigente “Codice degli Appalti”. La Commissione è necessaria per produrre subito un progetto di gestione e di valorizzazione dei locali di proprietà comunale che sono interessati dal nuovo finanziamento e che possono garantire un ritorno in termini economici ed occupazionali alla nostra collettività se calati in un contestuale, nuovo e sempre più urgente Piano Commerciale(ecco la nostra concreta proposta) che crei nuove opportunità e nuove attività soprattutto per giovani e disoccupati.
La Commissione è necessaria per garantire una corretta e costante informazione sull’argomento viste le diverse e contraddittorie “voci” che circolano sull’argomento. Il Movimento Ambientalista del Tirreno per esempio ha scritto che gli ultimi soldi sono uno “stato d’avanzamento” quando invece tutti sappiamo che si tratta di opere complementari e che il Comune può responsabilmente giocare la sua partita.
La convenzione stipulata dal Comune di Diamante con la Regione Calabria ed approvata con Delibera di Giunta Comunale n. 5 del 29 Gennaio 2009 precisa che al Comune era stata già assegnata la metà della parte pubblica di finanziamento dell’opera pari ad Euro 1.032.913,80. La stessa convenzione istituisce per tutta la durata dei lavori un tavolo tecnico a cui prende parte un rappresentante dell’amministrazione comunale di Diamante. Il Comune dunque è pienamente coinvolto nella realizzazione dell’opera pur non essendone l’ente attuatore(è la Regione stranamente a ricoprire questo ruolo e la cosa – per onestà intellettuale bisogna dirlo – attiene alla responsabilità di chi ha amministrato in precedenza ed ha accettato queste anomale condizioni) ed avrebbe tutti i mezzi per intervenire con decisione sulla questione facendo sentire in maniera forte e costruttiva la propria voce e garantendo informazioni precise e fondate alla cittadinanza, collaborando con la Regione(che non è esente da responsabilità) e con il privato che gestirà l’opera ed avviando quel percorso di valorizzazione dell’investimento che auspicavamo nelle “10 domande” e che chiedeva all’Assessore al Turismo di partecipare attivamente alla discussione in nome dello slogan “il porto sarà utile a Diamante soltanto se Diamante saprà essere utile al porto”. L’Assessore non ha mai risposto al nostro appello …
Movimento Culturale “Per una Diamante migliore”