Diamante :: Immigrazione: domani la giornata di sensibilizzazione.

DIAMANTE :: 08/12/2011 :: Venerdì 9 dicembre, a partire dalle ore 9,00, presso l’Istituto Comprensivo di Diamante si terrà una giornata di sensibilizzazione, rivolta agli alunni, sul tema riguardante dell’integrazione dei cittadini stranieri e la conoscenza delle problematiche dell’immigrazione. L’iniziativa, attuata in sinergia con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Diamante, l’Unione Europea e la Regione Calabria, è realizzata dall’ANOLF (Associazione Nazionale Oltrefrontiere) nell’ambito del progetto Immigrando, finalizzato all’integrazione degli immigrati in Calabria.

L’ANOLF è un’associazione di immigrati di varie etnie a carattere volontario, che ha come scopo la crescita dell’amicizia e della fratellanza tra i popoli, nello spirito della Costituzione italiana. Ricordiamo che nell’abito di tale progetto è attivo dallo scorso mese di ottobre, presso la Delegazione Municipale di Cirella di Via Diaz ( ogni martedì e giovedì dalle 8,00 alle 12,00 e dalle 16 alle 19,00), uno sportello informativo per i cittadini immigrati. L’iniziativa  del 9 prevede, tra le altre cose,  la proiezione di  un film sul tema dell’immigrazione.

Previsti inoltre gli interventi dei mediatori interculturali dell’ANOLF che spiegheranno le loro attività ed i progetti nei quali l’associazione è impegnata. I ragazzi dell’Istituto Comprensivo, inoltre, presenteranno delle poesie e degli elaborati, da loro redatti per l’occasione, sul tema della manifestazione. Interverranno, in conclusione la responsabile Provinciale dell’ANOLF, Shyama Bokkory, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Battista Maulicino.

Quest’ultimo, così ha fatto in occasione dell’attivazione dello sportello per gli immigrati, sottolinea la valenza dell’iniziativa nonché della collaborazione attuata con l’ANOLF che si sviluppa attraverso iniziative che costituiscono “un ulteriore anello di una catena di solidarietà che l’amministrazione comunale di Diamante sta perseguendo con coerenza e che le pubbliche amministrazioni sono tenute a prefiggersi con tenacia, per dotarsi di strumenti operativi capaci di promuovere concretamente una proficua ed operosa integrazione tra residenti ed immigrati che vivono e producono sul territorio e per consegnare ai giovani un futuro di tolleranza e pacifica convivenza multietnica”. Il prossimo appuntamento del progetto riservato alle scuole si terrà giovedì 15 dicembre, presso l’IISS “Giovanni Paolo II” di Diamante.