Cetraro :: Provincia, Licei e Comune organizzano il Certamen “Ennio Losardo”.
CETRARO :: 24/01/2012 :: Cicerone, nei suoi scritti sull’etica politica e i doveri del cittadino, sarà la fonte cui attingerà il Certamen Citrariense organizzato dall’Amministrazione comunale di Cetraro, dall’IIS Silvio Lopiano e dall’Amministrazione Provinciale di Cosenza per il prossimo 20 aprile. L’iniziativa ha lo scopo di testimoniare in un continuum temporale il profilo umano, professionale e culturale del Prof. Ennio Losardo, prematuramente scomparso nei mesi scorsi.
Provincia, Comune e Scuola sono convinti che tale iniziativa, attraverso il culto umanistico dei classici, possa recuperare la fisionomia genuina dell’antichità per riappropriarsi del suo insegnamento, contribuendo così a donare alle giovani generazioni gli strumenti culturali necessari ad affrontare in maniera consapevole il percorso della propria vita che ha senso solo se illuminato e intriso dei valori democratici fondamento imprescindibile della vita della polis. L’obiettivo del certamen è, dunque, quello di rivitalizzare lo studio del latino, di sensibilizzare gli studenti a cogliere gli insegnamenti ancora attuali che i classici testimoniano e tentare di fondere la lezione dei classici, la componente umanistica e la consapevolezza critica dell’oggi.
Il “CERTAMEN” è riservato agli studenti iscritti al triennio dei Licei Classici nazionali ed esteri con la previsione di un premio in denaro ai primi tre classificati. Nelle date del 20-21 aprile la città di Cetraro diventerà un luogo centripeto e centrifugo di cultura umanistica che rivitalizzerà il tessuto sociale e civile del territorio. Prosegue, dunque, la collaborazione tra Licei, Amministrazione comunale e Amministrazione Provinciale al fine di consolidare quelle attività culturali utili alla formazione delle giovani generazioni.