Potenza :: Educare per la famiglia, in un mondo che cambia.
POTENZA :: 26/01/2012 :: Sarà il professor Furio Pesci a proporre il tema ‘Educare in famiglia, in una società che cambia’, nell’ambito dell’incontro organizzato dall’ ufficio diocesano di Pastorale familiare, in programma domenica 29 gennaio alle 9,30 nei locali del Centro di formazione permanente ‘Giovanni Paolo II’ (ex Seminario maggiore – Macchia Giocoli, Potenza).
Docente alla Sapienza, il professor Pesci, dottore in pedagogia sperimentale, affronterà argomenti quali il fine dell’educazione e l’uomo postmoderno e la sua identità in un mondo segnato da diversi tipi di conflitto. Pesci, rifacendosi allo psicologo Bauman, suggerirà come via d’uscita a uno status quo critico “il giungere alla consapevolezza dell’essere felici di donare se stessi”. “Suggerirà perché, com’è prassi negli incontri che organizziamo – spiegano i neo responsabili dell’ufficio diocesano potentino, Marco e Rosa Tripaldi – il percorso formativo nell’ambito del quale si inserisce la riflessione ‘Educare per la famiglia, in un mondo che cambia’, non impone soluzioni ma indica quale è il punto di vista della Chiesa su tematiche che quotidianamente ci vedono protagonisti nel delicato ruolo di sposi-genitori. Proprio in quest’ottica, al termine della relazione ci sarà, come sempre, la possibilità di confrontarsi con il professor Pesci e tra noi per arricchirci reciprocamente”.
La preghiera sarà filo conduttore di questa come delle altre giornate di confronto organizzate dall’ufficio di Pastorale familiare, e la giornata si concluderà con la celebrazione della messa. “Auspichiamo la presenza di tante famiglie, i cui bambini potranno divertirsi con alcuni animatori di Azione cattolica che trascorreranno il tempo dell’incontro con loro, – concludono Marco e Rosa – per riflettere tutti insieme e provare a dare risposte concrete nelle nostre ‘chiese domestiche’ al forte invito che i vescovi ci rivolgono in questo decennio, attraverso il documento Educare alla vita buona del vangelo”.