Catanzaro :: Croce Rossa Italiana: maxi evento sulle manovre di disostruzione pediatrica.

CATANZARO :: 16/02/2012 :: Avrà luogo in Calabria il primo maxi evento annuale della Croce Rossa Italiana sulle manovre di disostruzione pediatrica e rianimazione cardiopolmonare pediatrica con l’ausilio del defibrillatore. L’importante appuntamento è organizzato in collaborazione con il comitato di Trenta Ore per la Vita con il quale, già dal 2011, la Croce Rossa Italiana persegue il raggiungimento di specifici obiettivi volti a salvare quante più vite umane ed in particolare, per queste occasioni, quelle dei bambini.

Due gli appuntamenti previsti. Il primo si terrà giorno 17 febbraio 2012 alle ore 10:00 presso il palazzetto dello sport di Vibo Valentia dove la task force nazionale di manovre di disostruzione pediatriche della Croce Rossa Italiana, capitanata dal dr. Marco Squicciarini, terrà gratuitamente a tutta la popolazione una lezione interattiva sulle fondamentali manovre salvavita. Saranno presenti l’avv. Francesco Rocca, commissario nazionale della Croce Rossa ItaIiana, il dr. Andrea Enea, responsabile dei rapporti istituzionali per l’associazione Trenta Ore per la Vita.

Il secondo appuntamento inizierà alle ore 14:00 del 17 febbraio 2012 presso l’auditorium ”Unità d’Italia” in Roccella Jonica (Rc) per concludersi giorno 19 febbraio 2012. Durante questi tre giorni saranno formati a livello nazionale 500 istruttori di manovre di disostruzione pediatriche e 90 istruttori di tecniche di rianimazione cardiopolmonare pediatrica con l’ausilio del defibrillatore. L’evento di Roccella Jonica (Rc) sarà trasmesso per la prima volta a livello mondiale grazie all’utilizzo delle tecniche di streaming video messe a disposizione dalla emittente televisiva TeleMia. L’indirizzo internet per seguire in diretta, a partire dalle ore 14:00 del 17 febbraio 2012, l’evento formativo è: www.telemia.it .