Praia a Mare :: Arlacchi in Piazza Italia per illustrare le sue iniziative per la Calabria.

PRAIA A MARE :: 17/02/2012 :: Domenica 19 febbraio alle ore 18,30 a Praia a Mare in Piazza Italia presso la galleria d’arte “Spazio Artemisia” Massimiliano Cedolia, candidato alle primarie ha organizzato un incontro al quale parteciperà l’On. Prof. Pino Arlacchi, Europarlamentare del PD. Nell’incontro il Prof. Arlacchi illustrerà i progetti che sta seguendo in prima persona per il rilancio economico e sociale della Calabria. Pino Arlacchi ritorna a Praia a Mare per un incontro pubblico dopo la sua elezione al Parlamento Europeo del 2009.

E’ considerato una delle massime autorità mondiali in tema di sicurezza umana, già Vice Segretario Generale dell’ONU è Direttore generale e capo della delegazione italiana dell’International Forum on Crime and Criminal Law in the Global Era, un’ associazione di eminenti criminologi, sociologi e giuristi provenienti da 20 paesi e basata in Cina, presso l’Università di Pechino.

In qualità di Deputato Europeo, è membro della Commissione esteri, vice Presidente della Delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con l’Afghanistan e Rapporteur sulla nuova strategia dell’Unione Europea per l’Afghanistan, approvato a larga maggioranza nel dicembre 2010. Grande amico dei giudici Falcone e Borsellino, Arlacchi è stato presidente onorario della Fondazione Falcone, e tra gli architetti della strategia antimafia italiana negli anni ‘90.

Come consigliere del Ministro dell’Interno, Pino Arlacchi ha redatto il progetto esecutivo della DIA, la Direzione Investigativa Antimafia,un’agenzia investigativa specializzata in indagini antimafia. Con il Partito Democratico della Sinistra (PDS) Arlacchi è stato eletto deputato, dal 1994 al 1995, e poi senatore, dal 1995 al 1996, per il collegio del Mugello. Arlacchi è stato vicepresidente della Commissione parlamentare Antimafia, della quale era già stato consigliere dal 1984 al 1986.

Pino Arlacchi si è dimesso da senatore nel 1997 in seguito alla sua nomina a vicesegretario generale dell’ONU. Massimiliano Cedolia con la presenza dell’on. Pino Arlacchi vuole, non solo offrire un importante occasione di confronto politico, ma soprattutto proporre ai giovani un modello di riferimento.