Belvedere Marittimo :: Insieme al Festival dell’arte pirotecnica il primo trofeo ‘Ndf12 – Lni’.

BELVEDERE MARITTIMO :: 24/07/2012 :: Nella già innovativa edizione 2012 del Festival dell’arte pirotecnica “Note di Fuoco” che si terrà a Belvedere Marittimo dal 27 al 29 Luglio, il Comune di Belvedere e l’Associazione Creativamente inseriscono un’altra importante manifestazione che consolida lo spettacolare connubio tra mare e fuochi d’artificio: il Primo Trofeo Ndf12 – Lni, regata di vela d’altura, che si svolgerà nel pomeriggio di domenica 29 Luglio nelle acque antistanti il lungomare di Belvedere Marittimo.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con la sezione di Cetraro della Lega Navale Italiana, Ente pubblico sotto l’alto Patronato del presidente della Repubblica, che attraverso le sue strutture periferiche dislocate su tutto il Territorio Nazionale, ha tra gli scopi quello di diffondere l’amore per il mare, lo spirito marinaro e la conoscenza dei problemi marittimi, agli effetti della partecipazione dei cittadini allo sviluppo e al progresso di tutte le forme di attività nazionali che hanno sul mare il loro campo e il loro mezzo di azione.

L’evento è stato annunciato e presentato domenica 22 Luglio presso la darsena turistica del Porto di Cetraro dal neo-presidente del Consiglio del Comune di Belvedere M.mo, Massimo Raffo e dal presidente Claudio Conte, della sezione di Cetraro della Lni accompagnato dal Consiglio Direttivo della stessa.

Raffo ha ringraziato in tale occasione pubblicamente la Lni di Cetraro per la sensibilità e disponibilità da subito dimostrata per la realizzazione dell’evento. A spiegare il programma dettagliato di svolgimento della gara il Consigliere allo Sport Lni Michelangelo Ferraro, il quale ha illustrato il campo di regata che sarà un poligono di un 1 miglio di estensione a Sud di Capo Tirone a 300 mt dalla battigia, al cui interno saranno posizionate due boe. Il percorso totale avrà una lunghezza di circa 4 miglia.

Il raduno delle imbarcazioni è previsto per le ore 13 nelle acque antistanti il lungomare di Belvedere Marittimo, da qui tutti gli equipaggi saranno trasbordati, a cura di barche di servizio messe a disposizione dallo staff organizzativo, a terra, dove alle ore 14:00 si terrà il briefing accompagnato da un ricco aperitivo di benvenuto. Dopo la definizione del percorso e la spiegazione del Regolamento ci si posizionerà sul campo di regato dove a partire dalle 15 inizieranno le procedure di gara.

L’ iscrizioni alla gara è gratuita e aperta a tutte le imbarcazione a vela d’altura. Vista la presunta e oggettiva varietà delle tipologie di imbarcazioni che potranno partecipare alla gara, per garantire a tutti di partecipare “ad armi pari”, la Lega Navale si è avvalsa delle Conoscenze ed esperienza del Professore di Tecnica ed Economia dei Trasporti dell’Università della Calabria, Sergio D’elia, il quale ha studiato una formula di rating che permetterà di stabilire il vincitore della gara in termini di tempo compensato. Sono comunque previsti premi e riconoscimenti a tutti i partecipanti.

Premi speciali per il timoniere più giovane, l’equipaggio familiare, l’equipaggio femminile, la barca più anziana, ecc. Il regolamento e tutte le informazioni sono disponibili sul sito web della Lega Navale Italiana sezione di Cetraro all’indirizzo www.leganavale.it/cetraro.