Grisolia :: Il Comune ottiene i finanziamenti dalla Regione Calabria.
GRISOLIA :: 03/08/2012 :: Dopo la conferma da parte dell’assessorato ai lavori pubblici della Regione Calabria dell’assegnazione a favore del Comune di Grisolia di due distinti finanziamenti, il primo relativo ai lavori di costruzione del Lungomare ed il secondo relativo alla sistemazione del campanile del Santuario di San Rocco di Montpellier, corre l’obbligo, da parte dell’Amministrazione Comunale di Grisolia, ringraziare l’Assessore Pino Gentile per il costante interesse che sta spendendo per il nostro territorio e per la sua cortesia nell’accogliere le istanze che di volta in volta gli comunichiamo, ma anche il nostro beneamato concittadino Egidio Masella il cui interessamento è stato fondamentale per il buon esito della concessione di questi finanziamenti.
Per quanto riguarda il campanile del Santuario di San Rocco, situato all’apice del centro storico e colpito nell’inverno scorso, come si ricorderà, da un fulmine, la Regione ha stanziato un importo per la sua messa in sicurezza pari a ottantamila euro che permetteranno ai cittadini di Grisolia di ritrovare un simbolo del loro paese. Raggiunto dalla notizia il parroco Don Franco Tufo si è detto entusiasta e si unisce ai ringraziamenti che l’amministrazione comunale intende porgere alla Regione Calabria.
Il finanziamento concesso invece per i lavori di realizzazione del Lungomare in zona Lido, ammontano ad euro duecentomila e serviranno alla costruzione del primo lotto. Il progetto del Lungomare, per quanto ambizioso, è fondamentale per la valorizzazione non solo della zona di Grisolia, ma di tutto il litorale dell’Alto Tirreno Cosentino. Contiamo a questo punto di accelerare l’iter di realizzazione per dare qualcosa di concreto ai nostri concittadini.
Infine un ringraziamento particolare lo rivolge all’Assessore Gentile il coordinatore del Circolo PDL di Grisolia, l’Assessore Comunale Carmine Trifilio, che crede questo sia un chiaro segnale di come la presenza dei partiti nel territorio sia di fondamentale importanza per avvicinare le istituzioni sovracomunali ai cittadini.