Diamante :: Ha preso il via il casting per due cortometraggi che saranno realizzati dal Cinecircolo Maurizio Grande.
DIAMANTE :: 22/12/2012 :: Ha preso il via, mercoledì 19 dicembre, presso la sala consiliare del Comune di Diamante, il casting per due cortometraggi che saranno realizzati a Diamante dal Cinecircolo Maurizio Grande. I provini sono stati realizzati per cercare due interpreti femminili ed uno maschile per la realizzazione di due opere, di genere fiction, che saranno girate nella “Perla del Tirreno”, rispettivamente nei mesi di gennaio – febbraio e aprile – maggio 2013.
I corti saranno realizzati con la regia di Francesco Presta e Ferdinando Romita, che sono anche autori dei soggetti e delle sceneggiature. I due si avvaranno della collaborazione, alla regia ed alla fotografia, del noto regista Daniele Cribari, esperto del genere. Le due opere cinematografiche parteciperanno a rassegne e festival nazionali ed internazionali oltre che essere destinati a circuiti e canali televisivi tematici e generalisti. Il Cinecircolo intende ringraziare l’Assessore al Turismo, Cultura e Spettacolo del Comune, il Dott. Franco Maiolino, per la collaborazione assicurata e per la costante attenzione con la quale sostiene le iniziative proposte dall’associazione.
Hanno seguito il casting di ieri Francesco Presta e Ferdinando Romito, con la preziosa collaborazione della giovane Martina Presta e del giornalista Giuseppe Gallelli. A Presta e Romito va il merito di seguire, con passione cinefila supportata da collaudate competenze tecniche ed artistiche, le attività del Cinecircolo e di realizzare delle iniziative che sono finalizzate a promuovere l’amore per il cinema, a far emergere nuovi talenti e, il che non guasta, a pubblicizzare ulteriormente Diamante e il suo territorio, che è stato già diverse volte set di importanti produzioni cinematografiche dirette da registi come Mimmo Calopresti, Aurelio Grimaldi, De Robilant ed altri. Diversi gli aspiranti interpreti che sono giunti, da tutta Italia, nella località tirrenica per partecipare al casting. Elevato il livello dei curriculum artistici presentati, da attori che, come richiesto dal Cinecircolo, devono essere di giovane età.
Qualità che, in termini positivi, non renderà di certo facile il compito a chi dovrà scegliere il cast. Compito, quest’ultimo, che toccherà proprio a Francesco Presta ed a Ferdinando Romito, assieme al regista Cribari, che pur non essendo presente per impegni cinematografici, visionerà in video, assieme agli altri due registi diamantesi, i provini realizzati a Diamante. Top secret le trame dei due corti, dei quali si può anticipare che narreranno, non senza venature di drammaticità ed ironia, l’incomunicabilità e lo spaesamento degli uomini e delle donne di oggi in una società nella quale i rapporti interpersonali si disgregano o vengono sostituiti da relazioni virtuali. Certo è invece che in tutti e due i corti si avvarranno di partecipazioni prestigiose. Ad interpretare il ruolo di protagonista maschile di uno dei due corti sarà Leonardo Gambardella, noto e talentuoso attore calabrese, che pur giovane ha uno straordinario curriculum, in particolare in campo teatrale.
Le due opere, inoltre, si avvarranno delle musiche, originali e cover, di Angelica Lubian, una delle artiste emergenti della scena musicale Pop d’autore italiana. La ventisettenne cantautrice, di Udine, già vincitrice del “Demo’s Lady Award 2010” di Radio1 Rai, nel corso della sua carriera ha aperto i concerti di musicisti del calibro di Tom Verlaine, Edoardo Bennato, Niccolò Fabi, Eugenio Finardi ed ha pubblicato due album e diversi singoli, di cui alcuni in inglese. Per l’occasione, come detto, la Lubian comporrà la colonna sonora di uno dei due corti, mentre nell’altro interpreterà un classico della canzone italiana. Non solo, ma in uno dei due cortometraggi, Antonietta dell’Arte, poetessa di calibro internazionale e cittadina diamantese per adozione, scriverà e interpreterà una sua opera composta proprio per questo scopo.
Non è finita ieri con i casting, che proseguiranno nei prossimi giorni a Roma o attraverso l’ausilio di video che potranno essere inviati agli organizzatori. Il Cinecircolo ricorda che si tratta di produzioni indipendenti, NO BUDGET e questo la dice tutta sulla difficoltà di realizzazione delle opere. Chi fosse interessato, anche a dare il proprio contributo a qualsiasi livello, può contattare l’indirizzo di posta elettronica: cinecircolomauriziogrande@gmail.com oppure contattare i seguenti numeri: 339/7776711 – 331/5794601 (o visitare la pagina Facebook Cinecircolo Maurizio Grande).