Cosenza :: Sabato prossimo su RaiUno ‘Conservatori a confronto’.

COSENZA :: 30/01/2013 :: Occhi puntati sul giovane sassofonista Danilo Perticaro sabato 2 febbraio: parteciperà in Duo con il pianista Giovanni Marsico, a “Talenti in formazione. Conservatori a confronto”. L’evento si svolge all’interno del programma mattutino “Uno Mattina In Famiglia” e vede per la prima volta i Conservatori italiani ospitati in modo sistematico in Rai, con un confronto settimanale tra allievi dei nostri prestigiosi Istituti di Alta Formazione. Un modo per far conoscere il rigore e la profondità dell’offerta formativa dei Conservatori e di valorizzare i giovani talenti.

Danilo Perticaro e Giovanni Marsico si confronteranno con il Conservatorio di Lucca, eseguendo la composizione “Klonos” di Piet Swerts. << Ovviamente non è da considerarsi una  sfida agonistica, ha dichiarato il suo insegnante, il maestro Luigi Grisolia, ma un’occasione prestigiosa che rappresenta uno stimolo per gli allievi, e al contempo offre una grande opportunità per mettersi in evidenza, tutto questo a prescindere dall’esito della performance.

Riguardo a Danilo Perticaro, è sempre stato uno fra i migliori allievi della mia classe in quanto si è distinto sia per il talento che per l’impegno e la passione nello studio dello strumento: senza queste qualità non avrebbe conseguito i risultati che lo hanno fatto emergere.
D’altronde queste sue peculiarità sono state confermate nel tempo, dagli ottimi esiti negli esami finali, nei quali ha avuto il massimo dei voti e dai primi premi e riconoscimenti ottenuti già in giovane età, che rappresentano un’ottima partenza per il futuro>>.

Perticaro, nato a Cosenza nel 1992 ma originario di Mottafollone e ha intrapreso, fin da giovanissimo, lo studio del sassofono presso il Conservatorio bruzio, con il massimo dei voti. Ha partecipato a numerosi concorsi e manifestazioni nazionali ed internazionali, risultando in molte di esse vincitore e ricevendo apprezzamenti e giudizi positivi dalle varie giurie. Nel 2007, inoltre, ha partecipato al Concorso internazionale per sassofono“Marco Fiorindo” città di Nichelino (Torino), classificandosi al terzo posto assoluto; e nel 2008 al Concorso nazionale per sassofono città di Mottola risultando vincitore. Ha partecipato, inoltre, alle Masterclasses ed ai corsi di alto perfezionamento tenuti dai Maestri Francesco Salime, Fabrice Moretti, Claude Delangle, Mario Marzi, Daniel Espinoza, e, dal 2012 collabora con l’Orchestra Sinfonica del Teatro Rendano di Cosenza come primo sassofono con la quale ha eseguito soli di grande spessore come il Bolero di Ravel, il famoso valzer della “Jazz suite” n. 2 di Shostakovic.

Collabora inoltre con l’orchestra sinfonica del Conservatorio di Cosenza ed è uno dei fondatori dell’Enotria Saxophone Quartet. Svolge un’intensa attività concertistica accompagnato dal pianista Giovanni Marsico e attualmente frequenta, all’interno della classe di sassofono del M° Luigi Grisolia, il corso di biennio specialistico.

Adriana Sabato