Orsomarso :: il consigliere Angelo Spinicci soddisfatto dell’esperienza Europea con la 2° fase formativa dell’Erasmus.
ORSOMARSO :: 08/05/2013 :: Soddisfazione è stata espressa dal consigliere comunale dell’amministrazione comunale di Orsomarso, Angelo Spinicci, a seguito della seconda esperienza Europea avvenuta l’8 aprile scorso: “Ancora una volta, – ha dichiarato il consigliere comunale nella nota ufficiale- ho l’obbligo e il dovere di ringraziare la Commissione Europea per avermi dato l’opportunità di incrementare il mio piccolo bagaglio culturale ma soprattutto politico. In questa seconda fase un gruppo, dei 100 amministratori selezionati, ha visto protagonisti 21 amministratori di tutta Europa di cui 6 Italiani.
Nei 3 giorni trascorsi, dall’8 al 10 aprile,- ha continuato il giovane amministratore di Orsomarso,- nella città nordica francese di Lille, ho partecipato a seminari con il tema Cultura e Creatività come leve per il recupero del territorio, nel quale sono intervenuti politici locali e nel contempo ho avuto l’occasione di constatare in prima persona cosa vuol dire l’utilizzo di strategie di sviluppo basate coinvolgendo Imprese ed Università per poter contrastare definitivamente la crisi Culturale-Economica-Sociale del Paese.
Oltre a prendere parte ai seminari,- ha detto Spinicci,- abbiamo visitato vari quartieri poveri ed abbandonati, nel quale interi spazi pubblici ed edifici degradati sono stati mutati con aree verdi, centri sociali, scuole, biblioteche, teatri, cinema. Ho avuto modo di constatare anche investimenti sulle infrastrutturaferroviarie come l’alta velocità, in modo che Lille diventasse il centro snodo di tre grandi capitali Europee: Parigi (1h)-Londra(1:30h)-Bruxelles(30min). Francamente, ha aggiunto Angelo Spinicci,- esperienze simili generano tanto entusiasmo ma, allo stesso tempo, suscitano rabbia, voglia di abbandonare tutto e di fuggire il più lontano possibile, perché un Paese come l’Italia,soprattutto al Sud, non è in grado di utilizzare in modo appropriato e strategico i Fondi Europei.
Penso ci sia bisogno di modificare le cose, – ha concluso il consigliere comunale,- per quanto possibile, ed ognuno ha il dovere di impegnarsi secondo le proprie abilità, secondo le proprie speranze e possibilità. Perciò invito soprattutto i giovani miei coetanei, ad alzare la testa e ad armarsi di buona volontà, impegno, testardaggine, in modo da poter appropriarci del presente per poter iniziare a costruire il nostro tanto sperato futuro”.