Diamante :: MoVimento 5 Stelle: continua l’attività di ricerca delle soluzioni ai problemi del paese.
DIAMANTE :: 09/07/2013 :: Abbiamo protocollato due comunicazioni mediante le quali sollecitiamo risposte ai problemi sollevati in merito alla viabilità di Piazza XI Febbraio, alla nostra proposta di concessione di porzione specchio d’acqua per alaggio e ancoraggio di piccole imbarcazioni da pesca e diporto, nonché la segnalazione di un progetto per la sostenibilità energetica.
In merito alla viabilità abbiamo chiesto come mai la videosorveglianza sia funzionante, come comunicato dal Vice-Sindaco, in sede di pubblica Assemblea, ma di fatto non sia operativa. A nostro giudizio, un corretto uso dell’impianto, fungerebbe da valido ausilio al corpo di Polizia Locale, sia in termini di dissuasione che di controllo e sanzionamento, liberando unità utilizzabili per altra mansione e migliore copertura del territorio comunale, come avviene per altri Comuni della Riviera dei Cedri che quotidianamente balzano agli onori della cronaca.
Abbiamo fatto inoltre presente che, nonostante il ripetersi di malfunzionamenti, contravvenendo ai pubblici accordi, il dissuasore a scomparsa situato al varco ZTL di Ponte Corvino, non sia stato ancora disabilitato. Infine abbiamo proposto all’Amministrazione Comunale quella che a nostro giudizio è l’unica soluzione di compromesso fra le esigenze di tutti. Atteso che appare ancora inspiegabile, oltre che non motivata, l’interdizione al traffico di Piazza XI Febbraio, nel mese di agosto, dalle ore 12 alle ore 18, con evidenti disagi ai cittadini, ai fornitori della numerose attività commerciali presenti nella Z.T.L. ed ai corrieri, perché non viene attuato anche per il mese di agosto lo stesso schema orario sperimentato nei weekend del mese di luglio.
In merito alla questione porto, abbiamo sollecitato risposta concreta, oltre che informali apprezzamenti, alla nostra proposta di concessione di specchio d’acqua, stante il silenzio che è nuovamente piombato sulla vicenda. Cogliamo quindi, qui, l’occasione per sollecitare il parere sulla variante, facendo presente che una qualsiasi risposta del Nucleo VIA (positiva, positiva con prescrizioni o negativa), consentirebbe di sbrogliare la matassa. Un esito positivo, seppur con prescrizioni, consentirebbe all’ATI aggiudicataria dell’appalto, di riprendere i lavori, con l‘impegno di farlo in tempi brevi e portando a compimento l’opera nei tempi previsti (16 mesi dalla firma del nuovo contratto).
In caso di esito negativo o si riprende il vecchio progetto, dando un tempo ragionevole per far sapere se s’intende farlo, decorso il quale o in caso di risposta negativa, ci si riappropria dell’area e si avvia un nuovo iter per ridare a Diamante il suo porto. Infine, attesa l’adesione del Comune di Diamante al progetto ANTER “Io ci sarò! Un Comune per amico”, che attesta la propensione dell’Ente all’ecosostenibilità, al fine di confermare la volontà del nostro MoVimento di essere propositivo, soprattutto su tematiche ambientali, abbiamo segnalato la presenza del Bando del CNR dal titolo “Energia da Fonti Rinnovabili e ICT per la Sostenibilità Energetica”, in scadenza il 9 Agosto, che in caso di selezione del nostro Paese, vedrebbe assegnato un contributo di un milione di euro.