Diamante :: MoVimento 5 Stelle: viabilità, murales e porto, freni al rilancio del turismo diamantese.
DIAMANTE :: 01/08/2013 :: La settimana che si sta concludendo è iniziata con tre incontri su tematiche importanti, peccato che pur avendo fatto presente per iscritto, assieme a tutti i nostri recapiti, già il 14 giugno scorso, all’Amministrazione Comunale, la nostra volontà di partecipare in maniera costruttiva alle varie iniziative di confronto e programmazione, non siano pervenuti inviti formali, neppure per le vie brevi.
Il primo incontro, su iniziativa del Movimento Culturale “Per una Diamante migliore”, si è svolto lunedì mattina e riguardava lo spinoso tema della viabilità di Piazza XI Febbraio. Abbiamo partecipato all’incontro tenutosi presso la Sala Consiliare del Comune, alla quale non ha inteso partecipare nessun componete della maggioranza che guida il Paese, gesto questo di grave scortesia, visto che una rappresentanza qualificata degli amministratori era presente nell’edificio. Il sindaco, ai delegati che sono saliti nel suo ufficio, ha ribadito la volontà di mantenere chiusa la “piazza” per tutta la giornata, salvo concedere la possibilità di effettuare carico e scarico merci dalle ore 7:30 alle 10.
Questa è il massimo che si riesce a fare per “andare incontro alle esigenze” dei commercianti? In realtà questa scelta va solo in aiuto ai fornitori, non è un problema dei commercianti come i loro fornitori possano raggiungere le loro attività, è molto più importante per gli esercenti che la comodità di raggiungere la piazza, soprattutto nelle ore calde, sia data ai potenziali clienti. Ribadiamo pertanto la nostra proposta che riteniamo essere un buon compromesso fra le esigenze di tutti, cioè lo schema orario usato nei weekend di luglio. La nostra proposta iniziale per agosto era chiusura dalle 18:00 alle 2:00, ma ci siamo resi conto che questa non era una soluzione condivisa da tutti. Visti i gravosi impegni istituzionali del sindaco a Roma, ci appelliamo, alla saggezza e disponibilità del Vice-Sindaco, Dott. Gaetano Sollazzo, affinché si possa addivenire a più miti consigli.
Il secondo incontro si è svolto nel pomeriggio di lunedì su iniziativa dell’Assessorato al Turismo e Cultura, non siamo stati invitati ed abbiamo appreso a cose fatte dell’incontro. In ogni caso possiamo dire la nostra anche su questo tema. I murales fanno parte della storia di Diamante, pertanto vanno adeguatamente tutelati, promossi, ripresi o sostituiti per far si che la loro memoria non vada perduta, saremo, pertanto sempre a favore di ogni iniziativa che vada in questa direzione.
Il terzo incontro al quale abbiamo partecipato “informalmente”, in quanto non espressamente invitati, pur facendo parte del Comitato è stato convocato dal Vice-Sindaco, per informare i componenti degli sviluppi dell’annosa “Questione Porto”. Possiamo dire che seppure non si siano fatti grossi passi avanti sulla tempistica, a nostro giudizio ne sono stati fatti dal punto di vista burocratico, anche se abbiamo appreso che diversamente da quanto promesso in Regione ormai quasi 2 mesi fa, la variante non è ancora stata trasmessa al Nucleo VIA. In compenso, però tutti gli atti della Variante sono ora anche nella disponibilità dell’Ufficio Tecnico che li ha fatti visionare durante la seduta. A nostro giudizio, laddove approvata, sarebbe un’ottima soluzione ai gravi problemi di sicurezza, oltre che d’impatto che riguardano il muraglione del “lungomare”, pertanto ci auguriamo che la “matassa” venga sbrogliata il prima possibile.