Fuscaldo :: Domani, Matite contro la Mafia.
Saranno presenti, tra gli altri, l’On. Angela Napoli (componente della commissione parlamentare Antimafia), l’On. Franco Laratta (parlamentare e giornalista), Guido Scarpino (vice capo-servizio di Calabria Ora), Gaetano Bencivinni (presidente del laboratorio sperimentale “Giannino Losardo”), Danilo Chirico (giornalista e componente associazione “daSud”), Francesca Sorace (componente associazione “Dottrina sociale, sviluppo e solidarietà”) e Carlo Migliori (dirigente scolastico Itis-Ipsia di Fuscaldo). I saluti saranno affidati al primo cittadino, Davide Gravina, mentre la conclusione dei lavori sarà per l’autore della graphic novel “Peppe Fava, lo spirito di un giornale”, Luigi Politano. A moderare l’incontro, invece, la giornalista Marianna De Luca. Per l’occasione, il comune di Fuscaldo consegnerà, in omaggio, alcune copie della graphic novel – che narra la storia del giornalista Pippo Fava, barbaramente ucciso dalla mafia, in quel di Catania – all’Istituto tecnico e professionale ed all’Istituto comprensivo. “L’opera di sensibilizzazione, anche e soprattutto verso le nuove generazioni e verso la popolazione studentesca, che l’Amministrazione da me presieduta sta portando avanti sin dal giorno del suo insediamento, proporrà l’ennesimo confronto e dibattito con esponenti del panorama politico nazionale e con professionisti ed addetti ai lavori” – è quanto sottolinea il sindaco di Fuscaldo, Davide Gravina. “Quel che maggiormente ci rende soddisfatti, è il poter collaborare, per un nobile fine, con un giovane editore fuscaldese che, da anni ormai, è attivamente impegnato nella sua professione, non trascurando gli aspetti sociali e di vita quotidiana della lotta alla mafia. Mi riferisco, ovviamente, a Luigi Politano, grazie al quale, già in passato, siamo riusciti ad avere ospite, della nostra comunità, l’On. Rita Borsellino, sorella del giudice Paolo Borsellino, uno degli eroi italiani sacrificatisi per contrastare e combattere la mafia”.