Entra

Benvenuto fai il login al tuo account.

Password dimenticata??
Entra

Recupera la tua password.

Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail.

  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’

CalNews CalNews - Il portale dell'informazione.

  • Home
  • Mondo
  • Italia
    • Basilicata
    • Calabria
      • Cosenza
      • Catanzaro
      • Crotone
      • Vibo Valentia
      • Reggio Calabria
    • Lazio
    • Campania
  • Canali
    • Cronaca
    • Politica
    • Ambiente
    • Agricoltura
    • Cultura
    • Turismo
    • Gusto
  • Audio
  • Canale video
  • Agenzia video
CalNews
  • Home
  • Cosenza
  • Cosenza :: Tesoro di Alarico, Rota: “Incredibile farci colonizzare dai francesi”.
Cosenza | Foto: CalNews
Cosenza

Cosenza :: Tesoro di Alarico, Rota: “Incredibile farci colonizzare dai francesi”.

CalNews il 8 Feb 2021
Condividi

COSENZA :: 08/02/2021 :: “Leggo con stupore che a Cosenza, un team di ingegneri francesi ha promosso una attività di ricerca sulle tracce del tesoro di Alarico. Mi chiedo se il MiBACT ha dato o abbia l’intenzione di dare l’autorizzazione alle ricerche visto che, le stesse, sono state negate a studiosi calabresi e al comune di Cosenza”. Ad affermalo in una nota è il geologo Amerigo Giuseppe Rota.

Che poi si chiede: “quale è il giudizio a riguardo degli accademici (circa ottanta) che qualche anno fa avevano redatto e controfirmato un documento in quanto ritenevano inopportuna e inutile la ricerca. È Incredibile”.

“Non siamo messi così male in Calabria che dobbiamo farci colonizzare dai francesi. Quanti storici, archeologi, geologi, fisici ed ingegneri si sono laureati brillantemente in Calabria e ivi residenti con grandi sacrifici e coraggio che potrebbero attivare con grandi competenze la ricerca della tomba come sta facendo lo scrivente insieme ad altri studiosi già da tanto tempo? Quale è la posizione di importanti istituti di ricerca calabresi, principalmente Università e Cnr?”.

“Ho letto sul sito creato ad hoc dall’equipe degli studiosi (http://www.tresoralaric1.org/it/tomba-del-re-alarico-i/) che sarebbero in attesa delle autorizzazione delle autorità franco-italiane e che, sarebbe stata prevista quale sede della associazione una delle seguenti città: Parigi, Roma o Cosenza. Mi chiedo cosa c’entra Parigi in tutto questo? Si stima poi al 90% la percentuale di riuscita della ricerca. Mi chiedo come hanno calcolato tale percentuale e su quale area hanno inteso fare il calcolo della stima?”

“Pertanto cortesemente invito i rappresentanti della politica cosentina e calabrese e delle istituzioni interessate ad esprimere un parere a riguardo. Povera Calabria sempre più ultima, dimessa e pecorona sempre più vicina non solo geograficamente all’Africa, da secoli terra di conquista e sempre più lontana da una Italia che conta e che oramai non riesce da tempo ad essere all’altezza di un passato glorioso e di una realtà territoriale come Cosenza e comuni limitrofi che da 1600 anni ospita la tomba di Alarico, una opportunità di sviluppo clamoroso che il mondo intero ci invidia. W la Calabria che è in grado di farsi rispettare”.

AlaricoAmerigo Giuseppe RotaCosenzafrancesigeologoricercascavitesoro
Condividi
CalNews 27171 posts 0 comments

Articolo Precedente

Cosenza :: Franco Iacucci riconfermato alla presidenza della Provincia di Cosenza.

Prossimo articolo

Tortora :: Covid: aumentano i contagi, il sindaco annuncia più controlli.

Potrebbe piacerti anche Altri di autore
Calabria

La Pro Loco di Verbicaro APS annuncia con entusiasmo la sesta edizione della…

Calabria

Furti seriali in abitazione nel cosentino, arrestato 43enne.

Calabria

Maria Grazia Minisci è la nuova presidente di Confagricoltura Cosenza.

Calabria

Aiello Calabro: “Divino Savuto”, due giorni dedicati al patrimonio…

Precedente Successivo
  • Facebook
  • Twitter

Pubblicità
alternative text for the liked image

CONTATTA LA REDAZIONE

Segnalazioni e Info
info@calnews.it

Archivi
Categorie
© 2025 - CalNews.Tutti i Diritti Riservati.
Website Design: Muovere
Entra

Benvenuto fai il login al tuo account.

Password dimenticata??
Entra

Recupera la tua password.

Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail.