AIELLO CALABRO :: 03/05/2025 :: Nella notte di mercoledì 23 aprile, il Comune di Aiello Calabro è stato scosso da un grave episodio: il furto di un automezzo destinato al servizio di raccolta dei rifiuti. Un evento inusuale e profondamente spiacevole per il piccolo borgo cosentino, come ha sottolineato il Sindaco Luca Lepore, che ha espresso grande amarezza a nome suo, dell’amministrazione e dell’intera comunità.
Il primo cittadino ha prontamente denunciato l’accaduto al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Aiello Calabro, Maresciallo Cristian Tripicchio, il quale, insieme ai suoi uomini, ha immediatamente avviato un’indagine intensa e scrupolosa. Un lavoro instancabile che ha condotto, dopo pochi giorni, al ritrovamento del mezzo rubato, restituendo così un bene fondamentale al servizio pubblico.
Soddisfatto per l’esito dell’operazione, il Sindaco Lepore ha voluto esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento al Comandante Tripicchio e all’intera Stazione dei Carabinieri, evidenziando non solo la brillante risoluzione del caso, ma anche l’importanza del presidio costante sul territorio in funzione di prevenzione, contrasto al malaffare e tutela della legalità. In un gesto di profonda riconoscenza, il Sindaco ha inviato una lettera ufficiale al Comandante Tripicchio, trasmettendola per conoscenza anche alla Legione Carabinieri Calabria, al Comando Provinciale di Cosenza, al Comando di Paola, alla Prefettura di Cosenza, ai Ministeri dell’Interno e della Difesa, e alla Presidenza della Repubblica.
Nella missiva, Lepore ha lodato il lavoro “instancabile, attento e professionale” svolto dai militari, sottolineando come, nonostante l’assenza di un sistema di videosorveglianza — per il quale l’amministrazione si sta impegnando partecipando ogni anno al bando del Ministero dell’Interno — l’azione dei Carabinieri abbia permesso di risalire al mezzo, confermando la loro profonda conoscenza del territorio.
Il Sindaco ha evidenziato l’impatto negativo che il furto ha avuto sull’ente, sia dal punto di vista economico, data la scarsità di risorse disponibili, sia dal punto di vista operativo, con disagi nella gestione della raccolta differenziata. “Il furto dell’automezzo della nettezza urbana aveva già creato grandi difficoltà – ha affermato Lepore – poiché i piccoli enti fanno i conti con risorse limitate e l’onere dell’acquisto di un nuovo mezzo appariva una sfida difficile da affrontare”.
Nella lettera il Sindaco ha ribadito con forza la sua ferma condanna verso ogni forma di malaffare e criminalità, rinnovando l’impegno a promuovere la cultura del rispetto e della legalità, partendo dalle istituzioni e dalla scuola. “Lo Stato ha dato prova di esserci, restituendo tranquillità e giustizia alla mia comunità”, ha concluso il Sindaco, che ha ringraziato tutte le Forze Armate per il quotidiano impegno a difesa della sicurezza e del bene comune.
Un episodio grave che ha trovato però una risoluzione positiva, grazie alla presenza e alla prontezza delle forze dell’ordine, a dimostrazione di quanto sia fondamentale il loro lavoro nei piccoli centri come Aiello Calabro, Serra d’Aiello e Cleto, comuni che ricadono sotto la giurisdizione della Stazione dei Carabinieri di Aiello Calabro.