I fratelli Rizzo protagonisti al ‘Rinascimento del Gusto’ di Firenze con Iginio Massari.

Le eccellenze calabresi incantano al 3° Seminario APEI.

SPEZZANO DELLA SILA :: 19/05/2025 :: Il Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella a Firenze ha ospitato domenica 18 maggio il 3° Seminario Pubblico di APEI – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, intitolato “Rinascimento del Gusto”. L’evento, presieduto dal maestro pasticcere Iginio Massari, ha celebrato l’arte dolciaria italiana con un focus sulle innovazioni tecniche e i segreti della tradizione.

Tra i protagonisti della giornata, spiccano i fratelli Damiano e Valentino Rizzo, della Pasticceria San Francesco di Spezzano della Sila (Cs). Conosciuti per la loro maestria e l’uso di ingredienti di alta qualità, i fratelli Rizzo hanno incantato i presenti con le loro mignon alla mandorla e agli agrumi di Calabria, espressione autentica dei sapori tipici della regione.

Inseriti nel gruppo 8, denominato ‘Omaggio a Brunelleschi’, i maestri pasticceri calabresi hanno esposto le loro creazioni, caratterizzate da un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, conquistando il palato dei visitatori e sottolineando ancora una volta l’importanza delle materie prime calabresi. Quella di quest’anno rappresenta la terza partecipazione consecutiva dei fratelli Rizzo al seminario APEI, consolidando la loro presenza tra le eccellenze italiane nel settore dolciario.

L’evento ha visto la partecipazione di giornalisti enogastronomici, ai quali è stata donata una speciale box di torroncini misti, tra cui spiccavano i gusti al pistacchio, alla mandorla e al bergamotto di Reggio Calabria, a testimonianza della ricchezza gastronomica della regione.

L’impegno dei fratelli Rizzo nel portare avanti l’eccellenza dolciaria calabrese è stato celebrato come esempio di dedizione e valorizzazione del territorio. La loro presenza al “Rinascimento del Gusto” rappresenta un ulteriore passo verso il riconoscimento nazionale dell’arte pasticcera calabrese.