Catanzaro: Stanzione, “Sull’intelligenza artificiale massima attenzione alla tutela dei dati personali”.

CATANZARO :: 22/05/2025 :: “In questo periodo, il nostro impegno è rivolto soprattutto a far conoscere il regolamento sull’intelligenza artificiale, affinché esso tuteli in modo efficace i dati personali di tutti noi”. È quanto ha dichiarato Pasquale Stanzione, Garante per la protezione dei dati personali, intervenendo a Catanzaro nell’ambito di un convegno dedicato alle sfide e alle opportunità poste dalle nuove tecnologie digitali.

Nel corso dell’incontro, Stanzione ha sottolineato la necessità di affrontare con consapevolezza l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, evidenziando come il progresso tecnologico debba sempre tenere conto dei diritti fondamentali delle persone. “È fondamentale che lo sviluppo e l’avanzamento di queste nuove tecnologie avvengano con piena consapevolezza: non solo dei vantaggi che possono offrire, ma anche dei rischi che comportano. Per questo, è necessaria una particolare attenzione alla tutela dell’integrità personale,” ha ribadito.

Secondo il Garante, i dati personali rappresentano una componente essenziale dell’identità di ciascun individuo. “I dati, infatti, rappresentano una sorta di ‘atomi’ della persona, che mettiamo a disposizione attraverso i diversi dispositivi che utilizziamo,” ha spiegato Stanzione, richiamando l’importanza di garantire che ogni innovazione tecnologica rispetti la dignità e la riservatezza degli utenti.

Nel suo intervento, il Garante ha quindi lanciato un appello alla responsabilità collettiva: “È essenziale affrontare il tema dell’intelligenza artificiale con attenzione, per prevenire ogni rischio di invasione nella sfera privata e garantire la protezione dell’essere umano”.

Le riflessioni di Stanzione si inseriscono in un contesto di crescente attenzione normativa e istituzionale verso l’uso etico e trasparente dell’intelligenza artificiale, in linea con i principi delineati anche a livello europeo. Il convegno in corso a Catanzaro rappresenta un’importante occasione di confronto tra esperti, operatori del settore e istituzioni sul futuro digitale del Paese.