Amministrative in Calabria: Cannizzaro (FI), “Cambiare la regione partendo da ogni singolo comune”.

Francesco Cannizzaro, coordinatore regionale di Forza Italia in Calabria, rilancia il ruolo del partito nelle amministrative e sottolinea l'importanza del radicamento territoriale.

SCALEA :: 23/05/2025 :: Con l’avvicinarsi delle elezioni amministrative in numerosi comuni calabresi, Forza Italia rivendica con forza la propria presenza diffusa sul territorio. A parlarne è l’onorevole Francesco Cannizzaro, coordinatore regionale del partito in Calabria, che sottolinea come la formazione politica azzurra sia “naturalmente presente in numerose competizioni elettorali”, confermandosi come primo partito della regione.

“Quella che Forza Italia propone – dichiara Cannizzaro – è una buona politica, fatta di prassi virtuose e concretezza, in linea con l’azione del governo regionale guidato dal presidente Occhiuto e con l’impegno quotidiano di consiglieri, assessori e parlamentari che lavorano per dare risposte vere alla Calabria”.

L’onorevole si sofferma anche sull’importanza delle elezioni locali: “I comuni sono fondamentali, e l’esercizio del voto è essenziale. Sostenere candidati credibili e forti, come Mario Russo a Scalea, significa garantire amministrazioni all’altezza delle sfide. Io sostengo da sempre che cambieremo la Calabria solo se riusciremo a cambiare ogni singolo borgo, ogni singolo comune”.

Il progetto politico delineato da Cannizzaro punta a una trasformazione capillare della regione: “In Calabria ci sono 401 comuni: ci piacerebbe poterli rivitalizzare tutti, dando nuova energia e prospettive concrete. Vogliamo restituire dignità a questa terra, troppo spesso vittima di narrazioni distorte e stereotipi duri a morire, anche al nord e a Roma”.

Per Forza Italia, le amministrative rappresentano un passaggio decisivo per consolidare il cambiamento già in atto. “La Calabria – conclude Cannizzaro – si candida a essere tra le prime regioni d’Italia per buona politica e capacità di spesa nei settori chiave come agricoltura e turismo. È questa la nostra ricetta: concretezza, radicamento e qualità della classe dirigente. E siamo qui per raccontarla, con orgoglio, ai cittadini calabresi”.