Marcellina: l’arte e la fede si incontrano a Piazza San Pietro, l’Infiorata San Marcellino realizza un disegno con il sale colorato.

MARCELLINA :: 03/06/2025 :: Nei giorni scorsi il gruppo “Infiorata San Marcellino” di Marcellina ha portato la propria arte nel cuore di Piazza San Pietro, realizzando un suggestivo disegno composto interamente da sale colorato. Un’opera che non è soltanto una meraviglia estetica, ma anche un autentico messaggio di fede, speranza e identità culturale.

L’opera è composta da diversi elementi, ciascuno carico di significato simbolico:

  • La Croce Fiorita
    Simbolo della Trinità, unisce spiritualità e bellezza, rappresentando la vita, la rinascita e la speranza.
  • Gesù sulla Barca
    La barca è spesso descritta nei Vangeli come il luogo in cui Gesù insegna ai suoi discepoli e compie miracoli. Allo stesso tempo, rappresenta la Chiesa che naviga tra le difficoltà del mondo con Cristo al timone. È dunque immagine di speranza, ricordando ai credenti che, anche nelle tempeste della vita, Gesù è sempre presente.
  • Cuore e Orme
    Il cuore simboleggia l’amore, mentre le orme rappresentano il cammino della vita. Insieme, trasmettono il messaggio che Dio, nel suo infinito amore, guida sempre i passi dell’uomo.
  • Fiori e Foglie di Cedro
    Un richiamo alla terra di Calabria, con un tocco di radici e tradizione. Il cedro, definito nella Bibbia (Levitico 23,40) “frutto dell’albero più bello”, lega la comunità calabrese al mondo ebraico, dove viene utilizzato nella festa delle Capanne (Sukkot).

Questa splendida composizione artistica ha saputo emozionare quanti l’hanno ammirata, trasmettendo non solo la maestria degli infioratori di Marcellina, ma anche un profondo messaggio spirituale e culturale. Un segno che l’arte, quando si intreccia alla fede e alle tradizioni, diventa linguaggio universale capace di unire popoli e generazioni.