“Mare da Amare”: a Santa Maria del Cedro un incontro per la sicurezza in mare e la tutela ambientale.

SANTA MARIA DEL CEDRO :: 27/07/2025 :: Con l’evento “Mare da Amare – Proteggere il mare, amare il futuro”, il Comune di Santa Maria del Cedro (Cs) ha celebrato la Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento, offrendo un’importante occasione di informazione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza in mare e della salvaguardia dell’ambiente. La manifestazione si è svolta presso il Lido da Gino, sul lungomare Giorgio Perlasca, nell’ambito delle iniziative legate al riconoscimento della Bandiera Blu 2025, coinvolgendo enti, istituzioni e operatori del settore marittimo.

Dopo i saluti istituzionali del vicesindaco Stefano Adduci, sono intervenuti Pasquale Napolitano, assessore al Turismo, Antonio Giannotti, presidente del Sindacato Italiano Balneari – Confcommercio Calabria.

Tra le autorità presenti, anche il Primo Luogotenente NP Gianfranco Tarantino dell’Ufficio Locale Marittimo di Diamante della Guardia Costiera – Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea, il cui intervento ha sottolineato l’impegno quotidiano delle forze marittime nella tutela della vita umana in mare e nella promozione della cultura della sicurezza. L’incontro è stato moderato dal giornalista Luigi Salsini.

Uno dei passaggi più coinvolgenti è stata la dimostrazione di primo soccorso a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato dell’Alto Tirreno Cosentino ODV. L’esercitazione ha mostrato in modo pratico le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), come il massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca, mediante l’uso di un manichino didattico. Un messaggio forte e chiaro: il mare è un bene prezioso, da conoscere, rispettare e custodire.