POLLINO :: 07/09/2025 :: Ieri sera la squadra di tecnici di guardia del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria è stata allertata dalla centrale operativa del 118 per un intervento sul Monte Palanuda (1632 metri di altitudine), all’interno del Parco Nazionale del Pollino, nel massiccio dei Monti dell’Orsomarso.
A richiedere aiuto è stato un escursionista 46enne, originario di Acri (Cs), punto da uno sciame di vespe lungo il sentiero 635A, durante la fase di rientro dal Palanuda in direzione dei Piani di Novacco.
Il contatto telefonico diretto con l’uomo ha consentito agli operatori di monitorarne costantemente le condizioni, verificare l’evoluzione della sintomatologia e offrirgli al tempo stesso un importante sostegno psicologico. L’escursionista, seppur collaborativo, era infatti particolarmente spaventato e provato dalle reazioni improvvise causate dalle punture multiple.
Grazie alla geolocalizzazione, i tecnici del Soccorso Alpino sono riusciti a guidarlo da remoto fino al punto di incontro. Una volta raggiunto, l’uomo è stato assistito e accompagnato a valle, quindi affidato al personale sanitario del 118 per i necessari accertamenti medici.
L’intervento si è concluso positivamente, evitando conseguenze più gravi e confermando ancora una volta l’importanza della tempestiva attivazione dei soccorsi in montagna.