SAN NICOLA ARCELLA :: 10/09/2025 :: Dopo il successo delle scorse edizioni – Outdoor Experience a Papasidero e Food Experience a Scalea – torna per la sua terza edizione Nu Scialo, l’evento che valorizza i borghi calabresi unendo tradizione, enogastronomia e comunicazione digitale.
Quest’anno la manifestazione si svolgerà a San Nicola Arcella, borgo scelto per rappresentare la Calabria nella tredicesima edizione del programma RAI Il Borgo dei Borghi.
Il tema centrale del 2025 sarà il Travel, con protagonista una delle mete più suggestive e conosciute d’Italia: la Spiaggia dell’Arcomagno.
Accanto al viaggio e alla scoperta del territorio, non mancherà il Food, filo conduttore di tutte le edizioni, con l’obiettivo di raccontare la tradizione calabrese e dare visibilità alle attività che mantengono vivo il borgo durante tutto l’anno.
La missione di Nu Scialo
Nu Scialo nasce con un obiettivo chiaro: valorizzare l’Alto Tirreno Cosentino, creare rete e destagionalizzare l’offerta turistica.
A lungo termine, la missione è quella di attrarre sempre più professionisti del mondo digitale, smart worker e freelance, invitandoli a scoprire i nostri luoghi e, perché no, a sceglierli come meta per soggiorni brevi o lunghi periodi di vita.
San Nicola Arcella e la Riviera dei Cedri offrono infatti natura, sport, storia, cultura e un’ampia gamma di attività capaci di far riscoprire una dimensione autentica e lenta, lontana dalla frenesia delle metropoli. Un invito a chiudere i device, staccare la spina e tornare al piacere delle esperienze genuine e delle relazioni umane.
Programma
Venerdì 19 settembre – Belvedere, Villa Comunale
Ore 17:30 – Presentazione ufficiale con stampa, ospiti, enti e associazioni.
Dalle 18:00 alle 21:00 – Rinfresco di apertura con food, drink e musica.
DJ set: Stefano Crocamo
Food partner: L’Angolo della Pizza
Drink partner: Cala – Horeca 2.0 – Spirito Alchemico
A seguire – Exclusive Dinner (riservata agli influencer) presso Vecchia Guardia, con piatti tipici della tradizione.
Sabato 20 settembre
Ore 10:00 – Gastrotour
Tour esperienziale tra storia e sapori di San Nicola Arcella, con 10 tappe gastronomiche e finger food della tradizione.
Locali aderenti: Basta Così Vineria Bistrot, Degù Food Experience, Fa’ Tu Pizza and More, Figli di Bottarga Wine Bar con Cucina, Il Vicolo Vineria e Libreria, Jonny’s Pizzeria, Le Memorie del Borgo, Qcece Social Cafè, Stardust Cocktail Bar, Vecchia Guardia.
Ore 13:00-15:00 – Break libero presso Lido La Roccia del Sub
Ore 15:00 – Arcomagno Experience
Visita guidata alla spiaggia dell’Arcomagno, Boat Experience con degustazione finger food del Furano Restaurant e giro in barca nella Baia Azzurra a bordo delle imbarcazioni Galatea ed Elettra, con rientro al Lido San Nicola.
Ore 18:00 – Aperifinger Music & Talk presso l’Arcomagno Beach Resort
Aperitivo-degustazione con aziende locali, DJ set e mini interviste.
DJ set: Stefano Crocamo
Interviste: Pod Channel
Drink corner: Cala, Horeca 2.0, Rosso Silano, Cantina Donadio, Verbicaro Viti e Vini, Viticoltori di Verbicaro
Food corner: Cydrus Artigiani del Cedro, Frantoio F.lli Pugliese, Kalab, A Mattra, Officine dei Cedri, Opificio Calabria, Slow Food Valle del Mercure
Cooking show: Sfizi di Calabria
Other corner: Ad Hoc Travel, Calabria Illustrata, Cosebelle Festival, Caprichar, Enjoy Calabria, Vera Italia, Luca Perrone Design
(Ingresso riservato ai partecipanti del Gastrotour o Arcomagno Experience – con bracciale dedicato).
Numeri e visibilità
Saranno presenti 20 influencer calabresi dei settori food e travel, con una community complessiva di circa 1 milione di follower.
Tra i nomi più noti: Calabria Food Tour e T’Appatumi per il settore food; Next Heaven e Tspace Italia per il travel, insieme a molti altri creator e community provenienti da tutta la Calabria.
I loro racconti in tempo reale offriranno visibilità non solo all’evento e ai partner, ma soprattutto al territorio di San Nicola Arcella e della Riviera dei Cedri, valorizzando paesaggi, tradizioni e attività locali.