SANTA MARIA DEL CEDRO :: 19/09/2025 :: Santa Maria del Cedro si prepara a vivere intensamente i festeggiamenti religiosi e civili in onore di San Michele Arcangelo, compatrono della comunità. Un appuntamento molto sentito che, anche quest’anno, unirà momenti di fede, tradizione e condivisione.
Il programma prenderà il via il 26 settembre con l’apertura del triduo. Al termine della prima giornata è previsto un breve incontro dedicato al culto micaelico e alla storia della statua di San Michele, recentemente restaurata grazie a un bando della Fondazione Carical.
Il 27 settembre sarà invece la giornata dedicata alle tradizioni locali. In mattinata, in via Margherita, l’associazione Artemisia Paint proporrà la realizzazione del vecchio e tradizionale gioco della campana. Alle ore 18 seguirà la consueta celebrazione della Santa Messa con la benedizione dei cedri e dei cedricoltori. La serata proseguirà con la degustazione del “panino del cedricoltore” e musica dal vivo.
Il 28 settembre il centro storico sarà animato, a partire dalle ore 18, dai trombonieri di Sant’Anna e dagli spettacoli degli artisti di strada, in un evento promosso dall’Amministrazione comunale. Gran finale di giornata con il concerto del cantautore calabrese Mauro Trunzo.
Il 29 settembre, giorno della festa liturgica, al mattino la banda allieterà le vie del paese con il tradizionale giro musicale. Nel pomeriggio la comunità si ritroverà per la Santa Messa solenne, seguita dalla processione con la statua di San Michele Arcangelo per le strade del centro. I festeggiamenti si concluderanno con lo spettacolo di fuochi d’artificio.
Un ricco calendario che rinnova la devozione a San Michele Arcangelo e al tempo stesso celebra la storia, la cultura e le tradizioni di Santa Maria del Cedro.