MORMANNO :: 23/09/2025 :: Il 27 e 28 settembre 2025 il borgo di Mormanno (Cs) si veste di festa per rendere omaggio a uno dei simboli più autentici della tradizione dolciaria calabrese: il Bocconotto di Mormanno.
Due giornate intense, pensate per unire gusto, cultura e identità, e per valorizzare le eccellenze del territorio coinvolgendo cittadini, turisti e appassionati.
Non sarà soltanto un’occasione per degustare il Bocconotto nelle sue varianti e nei suoi abbinamenti con vini e liquori tipici, ma anche un viaggio nella storia di questo dolce, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Denominazione Comunale di Origine (De.Co.) e rappresenta, da sempre, l’anima e l’orgoglio della comunità di Mormanno.
Il programma della festa
L’edizione 2025 propone un calendario ricco di appuntamenti:
- Degustazioni guidate e presentazioni dedicate al Bocconotto e ai suoi abbinamenti.
- Spettacoli musicali e folkloristici, che animeranno le piazze del paese con suoni e tradizioni popolari.
- L’attesissimo Bocconotto Gigante, candidato al Guinness World Record.
- Laboratori didattici “Con le mani in pasta”, dedicati a chi vorrà imparare a preparare il dolce seguendo la ricetta tradizionale.
- L’incontro con la Federazione Internazionale Pasticceria-Gelateria-Cioccolateria, che presenterà le novità dolciarie 2025-2026 in collaborazione con i produttori locali.
La Festa del Bocconotto non è solo un evento gastronomico, ma anche un momento di comunità e di condivisione, capace di promuovere e far conoscere il patrimonio culturale ed enogastronomico di Mormanno.
L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Mormanno, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, le aziende produttrici e le associazioni locali che custodiscono la tradizione del Bocconotto e la tramandano con passione.