TORTORA :: 23/09/2025 :: Un viaggio lento per riscoprire il valore della natura, delle storie e delle radici del territorio. Dal 3 al 5 ottobre torna Viaggiolento nel Pollino, l’esperienza itinerante guidata dal cantastorie Biagio Accardi e dalla sua inseparabile asinella Cometina, che condurranno i partecipanti lungo i sentieri del Parco Nazionale del Pollino, tra panorami mozzafiato, borghi antichi e sapori della tradizione.
L’iniziativa, che da anni richiama appassionati di trekking e cultura popolare, quest’autunno prenderà il via da Tortora Marina. Seguendo il percorso che sovrasta la Fiumarella di Tortora, i camminatori potranno ammirare in un solo sguardo il Cristo di Maratea e l’isola Dino di Praia a Mare, in un connubio naturale di mare e montagna.
Il cammino sarà arricchito da momenti di rilassamento e meditazione, attraverso esercizi di respirazione e canti corali guidati dallo stesso Accardi, performer e musicoterapeuta calabro-lucano. L’itinerario condurrà fino al borgo medievale di Tortora, con visita al Museo Archeologico di Blanda, custode dei reperti della civiltà preistorica ed enotria.
Non mancheranno le esperienze gastronomiche: dalla degustazione delle tipiche zafaràne (i peperoni rossi “a corna di capra”) fino al laboratorio di cucina per imparare a preparare le tradizionali lagane con farine di grani antichi coltivati sugli altipiani del Pollino.
Il percorso toccherà anche Aieta, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia”, raggiunto attraverso la suggestiva mulattiera della Valle dei Mulini, che costeggia il torrente Intronaturo. Qui il cantastorie accompagnerà i viandanti con narrazioni di leggende popolari e di briganti, in un’atmosfera sospesa tra memoria e fantasia.
Quest’anno l’esperienza si arricchisce della collaborazione con le TerreRosse di Massadita, che porteranno i partecipanti a scoprire le tradizioni agroalimentari e i sapori autentici della Calabria interna.
Un’occasione unica per rallentare i ritmi, vivere la natura e riscoprire la bellezza di un territorio che custodisce cultura, storia e identità.
Il programma completo è disponibile al link: taliabookingproduzioni.jimdofree.com/viaggiolento-nel-pollino