Diamante: lo street artist Joys firma un nuovo murale sulla terrazza di Largo Savonarola.

DIAMANTE :: 16/10/2025 :: L’arte e la riqualificazione urbana a Diamante (Cs) suggellano un altro importante patto, trasformando il grigio del pavimento della terrazza di Largo Savonarola in un susseguirsi di colori, geometrie ed elementi identitari che omaggiano la Città dei Murales e ne arricchiscono il patrimonio architettonico e culturale. La terrazza che si affaccia sull’Isola di Cirella prende, infatti, nuova vita grazie al nuovo Murale a firma dello street artist Joys, realizzato nell’ambito di FAC, il Festival delle Arti e delle Culture promosso dal Comune di Diamante, a cura di Gulìa Urbana e in collaborazione con OSA – Operazione Street Art.

Un progetto che va oltre l’estetica: un gesto urbano consapevole, capace di ridisegnare lo spazio pubblico e restituirlo alla cittadinanza come luogo di bellezza, socialità e appartenenza. Quella che nasce è un’opera strategica e potente: il primo playground artistico della Città di Diamante, che unisce arte contemporanea, architettura e paesaggio in un dialogo armonico. Immersa in uno scenario naturale mozzafiato, la terrazza diventa oggi un punto focale della Città, reinterpretato attraverso la cifra stilistica unica dell’artista.

Con le sue geometrie rigorose e i suoi percorsi intrecciati, Joys incastona un “diamante” nei labirinti visivi della sua opera, evocando il nome stesso della Città e creando un nuovo simbolo identitario. Un’opera che invita a perdersi e ritrovarsi, in equilibrio tra movimento e contemplazione. Questo intervento non è solo riqualificazione, ma un atto culturale e civile: rigenera lo spazio, lo rende accessibile, lo arricchisce di significato. È un invito all’incontro, allo scambio, alla scoperta. Da oggi, grazie a Joys, Largo Savonarola diventa un nuovo landmark per Diamante: una destinazione artistica, un punto di riferimento per residenti, visitatori e appassionati di arte urbana. Un luogo che vibra di cultura, energia e visione.

«FAC ha portato nella nostra Città artisti di fama internazionale che qui hanno lasciato il segno tangibile del loro talento, della loro visione, dell’espressione artistica che trovano il loro legame con il grande patrimonio artistico e culturale di Diamante, tra le capitali della rigenerazione urbana – dice il Sindaco di Diamante, Achille Ordine. L’opera realizzata da Joys sulla terrazza di Largo Savonarola esprime tutta la sua cifra stilistica, la sua creatività, in quel processo che, come Amministrazione comunale, stiamo portando avanti con convinzione, progettualità e sinergia. Un’altra firma prestigiosa che ha saputo cogliere uno degli aspetti identitari di questa città: Joys, attingendo alla sua tavolozza artistica e creativa, ha trasformato il pavimento della terrazza di Largo Savonarola in un’opera aperta, in un Murale capace di stimolare l’immaginazione e sollecitare quanti si soffermano ad ammirarlo. Ed ecco che Diamante si arricchisce di nuove opere in quel museo a cielo aperto fruibile da tutti ad ogni ora: da qui il mio più sincero grazie a tutti gli artisti che hanno partecipato a FAC, curato in modo impeccabile da Gulìa Urbana e da OSA – Operazione Street Art».

«Ho sempre pensato che i muri non vadano solo guardati, ma anche ascoltati. Questo spazio pubblico aveva bisogno di un’espressione artistica che ritrovavo pienamente in Joys, nella sua capacità di dare forma al ritmo e all’energia del luogo – spiega Giacomo Marinaro, curatore FAC e direttore artistico di Gulìa Urbana. La sua visione si è intrecciata perfettamente con quella dell’organizzazione e dell’Amministrazione, dimostrando che, quando c’è sintonia e coraggio, il risultato non può che essere straordinario. Con questa operazione abbiamo scritto una bella pagina di storia dell’arte urbana a Diamante».

«Dobbiamo continuare a lavorare con impegno per migliorare sempre di più i nostri luoghi attraverso l’arte e la bellezza – chiosa Antonino Perrotta, artista e consigliere del Comune di Diamante con delega all’Arte e ai Murales. Diamante, negli ultimi anni, sta vivendo una vera e propria rinascita artistica, grazie all’arte urbana che è ormai parte integrante e identitaria della nostra Città. Lavoreremo per continuare a preservare, valorizzare e promuovere il patrimonio artistico esistente, che da ben 44 anni avvolge Diamante, rendendola un luogo unico al mondo».