BUONVICINO :: 22/10/2025 :: Il sindaco del Comune di Buonvicino, Angelina Barbiero, ha presentato le proprie dimissioni dal ruolo di prima cittadina, motivando la decisione con il venir meno del rapporto fiduciario con parte della propria squadra amministrativa. Prima di rassegnare le dimissioni, la Barbiero ha proceduto con un rimpasto di Giunta, revocando le deleghe al vicesindaco Salvatore Amoroso e all’assessore Gianluca Cauteruccio, per poi nominare i rispettivi sostituti.
La decisione del sindaco è stata formalizzata nella giornata di martedì 21 ottobre 2025, attraverso un documento ufficiale. Tuttavia, le motivazioni dettagliate che hanno portato a questo improvviso strappo non sono ancora state rese note. Al momento, i diretti interessati risultano irraggiungibili, e il municipio del piccolo centro dell’Alto Tirreno cosentino appare sprovvisto di riferimenti politici operativi, con l’assenza della sindaca e degli altri amministratori.
Contestualmente alle dimissioni, la Barbiero ha firmato un decreto con cui ha revocato le deleghe al vicesindaco Salvatore Amoroso, che deteneva le competenze su Lavori pubblici, Viabilità e Protezione civile, e all’assessore Gianluca Cauteruccio, titolare delle deleghe a Bilancio e Ambiente.
Nel medesimo atto, la sindaca ha provveduto alla nomina dei nuovi membri di Giunta: la consigliera Sabrina Benvenuto è stata designata vicesindaco, con le deleghe a Lavori pubblici, Viabilità e Protezione civile, mentre Ciriaco Presta è stato nominato assessore al Bilancio e Ambiente.
Resta ora da capire se le dimissioni della prima cittadina siano irrevocabili o se possa aprirsi un margine per un ripensamento nelle prossime settimane, come previsto dalle norme vigenti. Intanto, a Buonvicino cresce l’attesa e la preoccupazione per le sorti dell’amministrazione comunale, improvvisamente travolta da una crisi interna.