SANTA MARIA DEL CEDRO :: 26/10/2025 :: Si è svolta con successo a Santa Maria del Cedro (Cs) la “Passeggiata Rosa”, iniziativa promossa dall’associazione Donna Mediterranea ODV con il patrocinio del Comune di Santa Maria del Cedro, della Regione Calabria, del CSV Cosenza e del Servizio Civile Universale, nell’ambito del progetto nazionale “Walk for the Cure” a sostegno di Komen Italia.
L’evento ha richiamato numerosi partecipanti, uniti dal desiderio di promuovere la prevenzione e il benessere, in particolare nella lotta contro i tumori al seno. La camminata, lunga circa 1,2 chilometri, è partita da Torre Nocito con una tappa a Palazzo Galiano e si è conclusa nuovamente presso la Torre, dove i partecipanti hanno potuto condividere un momento di convivialità con un coffee break.
A seguire si è tenuto un convegno dedicato alla salute e alla prevenzione. Dopo i saluti di Amalia Nava, presidente dell’associazione Donna Mediterranea, del vicesindaco Stefano Adduci, del consigliere comunale Tonino Montesano e di Gina Santagata, presidente dell’associazione La Mongolfiera, si sono susseguiti gli interventi di esperti che hanno approfondito diversi aspetti legati alla prevenzione. Antonella La Russa, biologa genetista, ha parlato dell’influenza della genetica sul tumore al seno; Marzia Bloise, biologa nutrizionista, ha illustrato il ruolo del microbiota nella prevenzione; Ivano Schito, medico oncologo, ha affrontato il tema della cura e della prevenzione oncologica; mentre Saverio Cortese, farmacista, ha spiegato l’importanza della diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari.
Ha moderato l’incontro Maria Rosaria Valente, socia dell’associazione Donna Mediterranea. Nel corso della mattinata sono stati effettuati screening gratuiti per il melanoma, visite senologiche, controlli nutrizionali e misurazioni dei parametri vitali, offrendo ai cittadini un’occasione concreta di attenzione alla propria salute.
L’iniziativa si è conclusa in un clima di grande partecipazione e sensibilità, confermando l’impegno della comunità di Santa Maria del Cedro nella promozione della cultura della prevenzione. Il ricavato dell’evento sarà devoluto a Komen Italia per sostenere i progetti di lotta ai tumori al seno e contribuire alle spese degli screening mammografici.
 
			 
				