Acquappesa :: Terme: risultati positivi per la prima edizione della ‘Fiera del Benessere’.
ACQUAPPESA :: 20/09/2014 :: La Fiera del Benessere delle Terme Luigiane in prospettiva di un dialogo per una progettualità di sviluppo futuro – Nutrizione, Sport ed Estetica sono stati gli elementi guida della prima edizione della “Fiera del Benessere”, promossa, presso l’area delle Terme Luigiane, dalle Amministrazioni comunali di Acquappesa e Guardia Piemontese, con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza.
Tre giornate nelle quali si è dato spazio a degli incontri di convegnistica con visita guidata alle sorgenti delle Terme Luigiane ed agli stabilimenti termali gestiti dalla Società SA.TE.C.A. dove trovano spazio un moderno Parco Termale ed un Centro Benessere innovativo e di alta qualità. Una valida iniziativa in cui sono stati trattati temi legati alla cura della persona, al benessere fisico e mentale, avendo come contorno una rassegna di prodotti benefici per il nutrimento del corpo e spazi espositivi dedicati alle più moderne tecnologie medicale per il miglioramento del body contouring.
I visitatori hanno avuto l’opportunità di conoscere le nuovissime tendenze legate al mondo della medicina e della chirurgia per il rimodellamento del corpo, ma anche l’occasione di confrontarsi con esperti del settore ponendo loro domande e chiarimenti in merito ai trattamenti illustrati e ai macchinari presenti. Tre giorni di una iniziativa in cui le Terme Luigiane sono state al centro dell’attenzione quale punto di riferimento e partenza per un nuovo modo di gestione dei servizi, considerato che il posto si offre per essere un luogo “tra Terra e Mare alla ricerca del Bel Essere”, così come viene decritto nella locandina di annuncio dell’evento.
Un evento caratterizzato da momenti di intrattenimento musicale con dei concerti ad opera dei New Mississipi Blues Band; del gruppo Sabatum Quartet e dei Taranta Nova; mentre la convegnistica si è distinta per un convegno sul tema: “Innovazioni Tecnologiche e nuove prospettive medico – chirurgiche per il Body Contouring”, nella giornata di venerdì 19 settembre; seguito nella giornata di sabato 20 da un secondo convegno sul tema: “Il mondo della nutrizione ed il caos sulla parola dieta – Il cibo come nutraceutico”.
Per gli organizzatori la manifestazione vuole essere un punto di partenza per un lancio delle Terme Luigiane a livello nazionale e internazionale in considerazione della qualità delle acque, classificate con il più alto grado solfidrometrico d’Italia, in grado di offrire un trattamento completo ed idoneo alla più vasta gamma di indicazioni terapeutiche. In sostanza le acque minerali delle Terme Luigiane sono scientificamente classificate come “sulfuree salso bromojodiche ipertermali” per l’abbondanza dello zolfo rispetto agli altri pur preziosi elementi; mentre il fango delle Terme Luigiane è famoso per la sua efficacia terapeutica, dovuta alla composizione fisico-chimica e al processo di naturazione.
Come non parlare poi delle “alghe bianche”, microrganismi che vegetano spontaneamente nelle acque sulfuree delle Terme Luigiane. Sono ricche di zolfo, di vitamine idrosolubili, di vitamine liposolubili, di carotenoidi e di fitosteroli.. Questi costituiscono i preziosi principi attivi per la maturazione del fango termale, per le applicazioni di ionoforesi, per le cure estetiche, per i prodotti cosmetici resi visibili con la linea PURA.
Tutti questi elementi hanno aleggiato nell’ambito delle discussioni ed argomenti trattati portando i promotori dell’evento a riflettere per trovare tra le due istituzioni comunali, la Provincia, la Regione Calabria, insieme alla SATECA, un tavolo di discussione per meglio disegnare il proprio futuro in termini di valorizzazione del territorio e di difesa occupazionale.