Belvedere Marittimo :: Ha preso il via martedì la prima edizione di Travel Game on board.

BELVEDERE MARITTIMO :: 20/03/2013 :: L’innovativo progetto didattico al quale partecipa anche l’Istituto “Tommaso Campanella” di Belvedere Marittimo, che vede protagonisti circa novecento ragazzi di dieci Istituti secondari di secondo grado, si protrarrà fino al 24 marzo. Si tratta di un progetto innovativo all’insegna della cultura e dello spirito di squadra organizzato da Planet Multimedia e Grimaldi Lines con la collaborazione dell’associazione la Movida.

I partecipanti stanno viaggiando alla volta di Barcellona a bordo della moderne navi Grimaldi Lines, con partenza da Civitavecchia. Nel corso della navigazione gli studenti potranno mettersi alla prova con il gioco a quiz “Il Cervellone”, personalizzato per l’occasione con domande relative ai programmi scolastici, con quesiti di cultura generale e con giochi di abilità e ingegno: ogni partecipante giocherà individualmente ma rappresenterà il proprio istituto.

Al termine del viaggio, prima di rientrare in Italia, si disputerà la manche finale e verranno proclamati l’alunno e la scuola vincitrice della prima edizione del torneo Travel Game on board.

A Barcellona, un paio di giorni saranno invece dedicati alla visita della città e dei suoi capolavori artistici e architettonici, in bus privato e con guida in lingua italiana. Durante il periodo delle attività programmate articolato in sei giorni, i ragazzi vivranno insieme un viaggio culturale con l’ intento di orientare comportamenti maggiormente consapevoli tra gli adolescenti e capire i valori della sana competizione e del confronto.

<<Si tratta di un viaggio d’istruzione unico – ha spiegato l’amministratore di Planet Multimedia – in quanto per la prima volta più istituti avranno la possibilità di partecipare e condividere emozioni e sensazioni. Un evento innovativo grazie all’utilizzo della tecnologia ARS Power, una grande sfida tra tutte le scuole presenti che fonderà cultura, divertimento, socializzazione e spirito di squadra. Abbiamo già organizzato a grande richiesta delle scuole che non sono riuscite a partecipare all’edizione di marzo, la seconda edizione dal 16 al 21 aprile. Il programma è identico a quello di marzo>>.

Adriana Sabato