Catanzaro :: Presentato il portale “muoversiacatanzaro.it” e la relativa brochure.
E, ancora, notizie utili sull’Amc, le Ferrovie della Calabria, la Funicolare. Un lavoro – ha proseguito Talarico – che non ha precedenti e che dimostra come ci siano tante possibilità per chi decide di muoversi senza l’utilizzo del proprio mezzo o, comunque, per trovare un adeguato parcheggio”. E proprio sulle aree di sosta, Talarico ha affermato che tra quelle pubbliche e private, Catanzaro ne possiede un buon numero: “Il problema è che – ha spiegato – sono poco utilizzate”. L’assessore ha ricordato la recente installazione dei 13 display luminosi che segnalano i posti auto disponibili e la direzione da seguire per raggiungerli: “Un sistema all’avanguardia – ha detto – che contiamo di potenziare con l’utilizzo delle nuove tecnologie. Pensiamo, ad esempio, di comunicare la disponibilità dei parcheggi anche via internet e sui telefonini. Un servizio – ha aggiunto – che riduce sensibilmente i tempi di percorrenza”. Ritornando al commento della brochure, Talarico ha ricordato che la stessa contempla gli alberghi, i bad and breakfast , i residence, i campeggi e gli agriturismi che si trovano a Catanzaro sottolineando, così, anche la sua valenza turistica. In conclusione, l’assessore ha annunciato che presto arriveranno i nuovi autobus a metano: “Un altro tassello – ha concluso – del grande impegno che questa amministrazione ha profuso in tema di mobilità”.