Catanzaro :: Provincia: Wanda Ferro ha incontrato i ragazzi dei Licei.

CATANZARO :: 30/09/2010 :: Il presidente dell’amministrazione provinciale Wanda Ferro, ha ricevuto stamattina presso il proprio studio alcuni studenti rappresentanti del Liceo Classico Galluppi e del Liceo Scientifico Siciliani di Catanzaro. Erano altresì presenti il consigliere provinciale Prof. Nicola Armignacca ed il dirigente del settore pubblica istruzione Dott.ssa Anna Perani.

La delegazione dei ragazzi, composta da Procopio Zenebi, Randazzo Mariarita, Gabriele Pietro, Aiello Elisabetta, Maiore Salvatore, Carpanzano Aldo e Russo Guido, in rappresentanza degli studenti dei due istituti che stamattina insieme agli allievi di altri istituti scolastici, hanno manifestato per le vie del centro cittadino, hanno esposto le loro ragioni ai rappresentanti istituzionali, nello specifico gli allievi hanno lamentato di come i nuovi orari scolastici, che prevedono ore di lezione di 60 minuti, provochino pesanti disagi soprattutto agli studenti pendolari.

L’anticipo infatti della giornata scolastica alle ore 8 ed il posticipo alle 14, costringerebbero, hanno denunciato i ragazzi, i loro coetanei pendolari ad alzarsi molto presto la mattina, e a fare ritorno presso le proprie abitazioni nel tardo pomeriggio. Un vero e proprio stravolgimento delle proprie abitudini di vita con conseguenti ricadute negative anche sul piano didattico e pedagogico, oltre che l’impossibilità di partecipare alle attività extracurriculari pomeridiane.

Pur non avendo l’amministrazione provinciale nessuna specifica competenza in materia il presidente Ferro, che si è piacevolmente intrattenuta con i ragazzi scambiando con loro alcune battute, ha garantito il proprio intervento presso il Dott. Mercurio alla direzione scolastica regionale ,che dopo aver sentito ulteriormente i dirigenti scolastici valuteranno eventuali modifiche dei percorsi e dei collegamenti degli autobus extraurbani per consentire agli allievi provenienti dai paesi dell’hinterland di raggiungere la propria scuola e di fare ritorno a casa con il minor disagio possibile. Gli studenti, che sono stati omaggiati dal presidente con un piccolo dono, dal canto loro si sono ritenuti soddisfatti per le risposte ricevute

Il presidente Ferro, dopo aver informato e sentito l’onorevole Orsomarso consigliere regionale delegato  ai trasporti , ha avuto ampia disponibilità fermo restando le competenze sopradescritte, di ricevere la delegazione degli studenti.