Entra
Entra
Recupera la tua password.
Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail.
navigazione Categoria
Agricoltura
Presentata al Campidoglio la VII edizione di HOTtobre Piccante: Roma si prepara a vivere tre…
ROMA :: 27/09/2025 :: Si è svolta nella giornata di ieri, nella prestigiosa Sala del Carroccio del Campidoglio a Roma, la conferenza stampa di presentazione della VII edizione di HOTtobre Piccante, il Peperoncino Festival di Roma, in…
La Calabria del vino conquista i Tre Bicchieri Gambero Rosso: tra conferme e nuove entrate.
CATANZARO :: 23/09/2025 :: La Calabria del vino vive una stagione di grande fermento e riconoscimenti, come testimonia la nuova edizione della Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso, che ha assegnato i prestigiosi Tre Bicchieri a cinque…
Apicoltura: dalla Regione Calabria oltre un milione e 300 mila euro.
CATANZARO :: 19/09/2025 :: "C'è tempo fino al 31 ottobre 2025 per accedere ai finanziamenti a sostegno dell'apicoltura regionale nell'ambito del Sottoprogramma apistico 2023-2027 Reg. (UE) 2021/2115" della Regione Calabria. Il Dipartimento…
Conclusi i quattro workshop sull’agricoltura innovativa e di precisione promossi dal GAL Terre…
VIBO VALENTIA :: 20/06/2025 :: Si è concluso con successo il ciclo dei quattro workshop formativi dedicati all’agricoltura innovativa e di precisione, un’iniziativa fortemente voluta dal GAL Terre Vibonesi, nell’ambito della Programmazione…
Il futuro nasce a Sud: torna il Villaggio Sud Agrifest, tra cooperazione, AI e cultura condivisa.
TAURIANOVA :: 20/05/2025 :: Dal 30 maggio al 1° giugno 2025 la località Vatoni, nel cuore di Taurianova (Rc), si trasforma in un laboratorio di futuro e condivisione con la quarta edizione del Villaggio Sud Agrifest – Festival della…
La chef Caterina Ceraudo in visita a Santa Maria del Cedro: “Un patrimonio di bellezza e…
SANTA MARIA DEL CEDRO :: 24/03/2025 :: La chef calabrese Caterina Ceraudo, alla guida del rinomato ristorante stellato Dattilo di Strongoli (Kr), insignito di una Stella Michelin e della prestigiosa Stella Verde, è stata protagonista di una…
A Santa Maria del Cedro incontro pubblico per la costituzione del Consorzio del Cedro DOP.
SANTA MARIA DEL CEDRO :: 18/03/2025 :: Sabato 22 marzo 2025, alle ore 17:30, presso il Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro (Cs), si terrà un importante incontro pubblico per la costituzione del Consorzio di Tutela del Cedro di Santa…
Gallo: “A ‘Olio Capitale’ lavoriamo per consolidare il brand Calabria”.
CATANZARO :: 12/03/2025 :: Una Calabria sempre più protagonista nella produzione dell'olio extravergine d'oliva sarà in vetrina a Olio Capitale, una delle più prestigiose e importanti fiere di settore, in programma a Trieste dal 14 al 16…
Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto protagonista alla Fruit Logistica di Berlino.
ISOLA CAPO RIZZUTO :: 03/02/2025 :: Alla fiera commerciale più importante al mondo per il settore dei prodotti freschi, la Fruit Logistica di Berlino, sarà presente anche il Consorzio del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto. “Apriamo le…
Approvato il piano olivicolo calabrese: Gallo, “produrre di più e meglio, dando valore alla…
CATANZARO :: 23/01/2025 :: Recuperare gli uliveti secolari delle varietà maggiormente diffuse in Calabria (Carolea, Ottobratica, Dolce di Rossano, Tonda di Strongoli, Sinopolese, Grossa di Gerace, Tondina o Roggianella); intensificare gli…
Capodanno: Coldiretti, in settemila scelgono l’agriturismo in Calabria.
CATANZARO :: 30/12/2024 :: Per il Capodanno 2024, sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al traino della buona tavola ma anche delle esperienze…
Fulvia Michela Caligiuri nominata direttrice generale dell’Arsac.
CATANZARO :: 28/12/2024 :: Fulvia Michela Caligiuri, già commissario straordinario dell’Arsac (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese), è stata ufficialmente nominata direttrice generale dell’Ente.
Slow Beans 2024 arriva in Calabria: dal Parco del Pollino coltiviamo un futuro possibile.
MORMANNO :: 04/12/2024 :: Torna Slow Beans 2024, sabato 7 e domenica 8 dicembre a Mormanno (Cs). Il borgo arroccato sulle montagne nel versante calabrese del Parco Nazionale del Pollino si prepara ad accogliere la rete italiana di…
Rende: nasce corso alta formazione per sviluppo turistico in ambiente agricolo.
RENDE :: 18/11/2024 :: Si terrà mercoledì 20 novembre alle ore 12:00, presso il Dipartimento DiScAG dell’ UNICAL, Sala del Consiglio, Cubo 3C Piano I ad Arcavacata (Cs), la presentazione del nuovo corso di alta formazione in “ Marketing per…