Entra
Entra
Recupera la tua password.
Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail.
navigazione Categoria
Italia
Covid: 9.503 nuovi casi e 92 morti, tasso al 3,1%.
ROMA :: 06/12/2021 :: I nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia sono 9.503, a fronte di 301.560 test effettuati. I morti sono 92 (ieri 43), mentre il tasso di positività è pari al 3,1% (ieri 2,9%).
Covid: in Italia 12.448 positivi, 85 le vittime.
ROMA :: 24/11/2021 :: Sono 12. 448 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, ieri erano stati 10.047. Sono invece 85 le vittime in un giorno. Ieri erano state 83.
Domani fiaccolata per Lea Garofalo, vittima dell’ndrangheta.
MILANO :: 23/11/2021 :: Domani, in occasione del dodicesimo anniversario della scomparsa di Lea Garofalo, testimone di giustizia uccisa il 24 novembre 2009 dal suo ex compagno e dalla 'ndrangheta dopo che aveva scelto di allontanarsi dalla…
Covid: Gimbe, in 7 province oltre 150 casi per 100mila abitanti.
ROMA :: 18/11/2021 :: In 7 Province si contano oltre 150 casi per 100.000 abitanti: Trieste (638), Bolzano (402), Gorizia (369), La Spezia (248), Forlì-Cesena (219), Padova (179) e Vicenza (152). Lo rileva il monitoraggio della Fondazione…
Pieno successo per la II^ edizione di “L’Accento sull’arte”.
ROMA :: 13/11/2021 :: Una seconda edizione in grande trionfo quella della rassegna di arte contemporanea “L’accento sull’arte”, tenutasi venerdì 5 novembre pomeriggio alla Galleria della Pigna, nel centro storico romano, firmata ancora una…
Il Consiglio di Stato ha deciso che le concessioni balneari non potranno essere prorogate dopo il…
ROMA :: 10/11/2021 :: Il Consiglio di Stato, l’organo di secondo grado della giustizia amministrativa italiana, ha deciso la proroga fino al dicembre 2023 delle concessioni balneari, con l’obiettivo di «evitare il significativo impatto…
Covid: Iss, incidenza sale a 53 casi per 100 mila abitanti.
ROMA :: 05/11/2021 :: L'incidenza settimanale a livello nazionale è in risalita e si attesta a 53 per 100 mila abitanti rispetto a 46 per 100.000 abitanti della settimana precedente, dati flusso ministero Salute.
Chi aveva la Ferrari oppure la barca a vela, scoperti 5 mila furbetti del reddito di cittadinanza.
ROMA :: 03/11/2021 :: Chi aveva la Ferrari, chi la barca, chi diversi appartamenti, chi un autonoleggio con 27 vetture, chi una scuola di ballo. Qualcuno si è persino inventato di avere dei figli.
Benzina: Codacons, “In molti distributori superati i 2 euro”.
ROMA :: 02/11/2021 :: "I dati diffusi oggi dal Mise confermano in pieno l'allarme lanciato dal Codacons sui nuovi rincari dei carburanti. Alla pompa la verde raggiunge oggi la media di 1,749 euro al litro, ma in numerosi distributori la…
Torna l’ora solare, si dormirà un’ora in più ma con le giornate più corte.
ROMA :: 30/10/2021 :: Nella notte tra il 30 e il 31 ottobre, cioè tra oggi e domenica, ritorna l'ora solare. Alle 3 bisognerà ricordarsi di mettere le lancette degli orologi indietro di 60 minuti. Come sempre, si dormirà un'ora in più, ma…
Province: il 18 dicembre 31 al voto per eleggere presidente.
ROMA :: 21/10/2021 :: Il 18 dicembre 31 Province andranno al voto per l'elezione del presidente di Provincia e 75 andranno al voto per l'elezione dei Consigli Provinciali.
Vinitaly: crescita robusta post-Covid per vini e alcolici.
VERONA :: 20/10/2021 :: Dopo il calo nel 2020 per la pandemia, nei primi sette mesi del 2021 è crescita robusta per il comparto del vino e degli alcolici, con un +14,5% del primo settore e un +23,2% degli ‘spirits’, con le aziende attente…
Sace a Vinitaly Special Edition per sostenere l’export del vino italiano.
VERONA :: 19/10/2021 :: Il 2021 è un anno di ripartenza per il vino italiano, dopo un 2020 che, complice la pandemia, ha ridisegnato i consumi e soprattutto le modalità di acquisto e ha spinto verso scelte di vini più local, biologici, con…
Vinitaly: Coldiretti porta in fiera i grappoli dell’Italia.
VERONA :: 17/10/2021 :: Dalla uva Monica portata in Sardegna dai monaci camaldolesi, alla Rondinella veneta, chiamata così perché nera come le piume delle rondini, dall'Ancellotta emiliana al raro Asprinio campano, che sale fino a 15 metri…