Entra
Entra
Recupera la tua password.
Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail.
navigazione Categoria
Reggio Calabria
Confapi Calabria e l’associazione Guido Carli valorizzano le imprese reggine.
REGGIO CALABRIA :: 25/11/2021 :: Imprenditorialità locale, crescita territoriale e turismo, legalità e giustizia, sono stati questi i temi dibattuti, nella due giorni, organizzata a Reggio Calabria da Confapi Calabria in collaborazione con…
‘Ndrangheta: sequestrati beni imprenditore legato ai Serraino.
REGGIO CALABRIA :: 23/11/2021 :: La divisione Polizia Anticrimine della Questura di Reggio Calabria ha eseguito un decreto di sequestro di beni nei confronti di Antonino Fallanca, coinvolto nell'operazione "Pedigree 2". L'uomo è ritenuto…
Condanna Falcomatà: Salvini, “Si dimetta!”.
REGGIO CALABRIA :: 19/11/2021 :: "Fra condanne, scandali, denunce di brogli e rifiuti ovunque, Falcomatà non molla la poltrona e lascia i cittadini di Reggio allo sbando: dimissioni!". Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini.
Abuso d’ufficio, condannato il sindaco di Reggio Calabria.
REGGIO CALABRIA :: 19/11/2021 :: Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, è stato condannato per abuso d'ufficio ad un anno e 4 mesi di reclusione, con pena sospesa, nel processo "Miramare" nato da un'inchiesta sulle irregolarità…
Droga: sorpresi a coltivare piantagione canapa, arrestati.
MAMMOLA :: 19/11/2021 :: Quattro persone, tra i 28 e i 58 anni, sono state arrestate dai carabinieri a Mammola, con l'accusa di coltivazione di sostanze stupefacenti.
Consiglio regionale Calabria: Mancuso, “Agiamo insieme per difendere l’olio…
REGGIO CALABRIA :: 18/11/2021 :: “Quando si dice che la Calabria ha radici millenarie di cui andare fieri, s’intende anche riferirsi all’origine e alla cultura di uno dei pilastri della nostra economia che è l’olivicoltura, oggi
Siderno è viva. Evviva Siderno: sabato la città scende in piazza per dire no alla violenza.
SIDERNO :: 16/11/2021 :: "L’attentato contro i mezzi del Comune di Siderno è un attacco a tutti noi. È un attacco ad una comunità che si sta riprendendo i suoi spazi. I proiettili, le auto in fiamme, sono lettere di una grammatica e di un…
Assenteismo: indagati 5 dipendenti Comune Reggio Calabria.
REGGIO CALABRIA :: 16/11/2021 :: Cinque dipendenti comunali di Reggio Calabria sono indagati per truffa aggravata ai danni dello Stato e falsa attestazione della presenza in servizio.
Ndrangheta: vasta operazione, eseguiti più di 100 provvedimenti restrittivi.
GIOIA TAURO :: 16/11/2021 :: Dalle prime ore di oggi, le Squadre Mobili di Reggio Calabria, Milano, Firenze e Livorno, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, hanno…
Regione Calabria: Mancuso (Lega) eletto presidente del Consiglio.
REGGIO CALABRIA :: 15/11/2021 :: Filippo Mancuso, della Lega, è il nuovo presidente del Consiglio regionale della Calabria. L'elezione di Mancuso è avvenuta al primo scrutinio con 22 preferenze su 31 votanti e presenti. Nove le schede…
‘Ndrangheta: Occhiuto, “Solidarietà a sindaco Siderno e ad amministrazione comunale”.
SIDERNO :: 15/11/2021 :: “Solidarietà al sindaco di Siderno, Maria Teresa Fragomeni, e a tutta l’amministrazione comunale del Comune reggino per le nuove e inaccettabili intimidazioni subite.
Siderno: Salsini (Fare Calabria), “Vicinanza a sindaco Fragomeni e alla comunità”.
SIDERNO :: 15/11/2021 :: “Ancora una volta un atto intimidatorio a danno della comunità di Siderno, bruciati due mezzi del Comune, è l'ultimo episodio di un'escalation di atti intimidatori che Fare Calabria condanna fermamente.
Ndrangheta: Pd Calabria, preoccupa escalation a Siderno.
SIDERNO :: 15/11/2021 :: "Il Partito Democratico della Calabria esprime solidarietà a Siderno ed ai suoi amministratori". Lo dichiara Stefano Graziano, commissario del Pd della Calabria.
Notte di fuoco a Siderno, in fiamme due mezzi del Comune.
SIDERNO :: 15/11/2021 :: A Siderno (Rc) ignoti hanno dato alle fiamme due mezzi del Comune, una Fiat Punto e un'Alfa Romeo 156. È quanto denuncia del sindaco Maria Teresa Fragomeni.