Cetraro :: Nuove nomie nei Templari Federiciani.
CETRARO :: 23/10/2015 :: E’ stata una giornata vissuta all’insegna della cultura quella vissuta alla Colonia San Benedetto di Cetraro. Tema dell’incontro “La teoria Gender e il ruolo dei cattolici”. Organizzato dai Templari del Tirreno cosentino la kermesse ha visto la presenza di autorevoli esperti: Giancarlo Cerrelli, giurista, esperto di teoria Gender, vicepresidente unione giuristi cattolici italiani, Frate Ugo Maria Brogno, bioeticista, vicario Convento Frati Cappuccini di Belvedere Marittimo, Filomena Falsetta, rettore dei Templari Federiciani di Cosenza-Catanzaro. Hanno portato i loro saluti il consigliere regionale Giuseppe Aieta, cui è stato consegnato un riconoscimento, il sindaco di Cetraro Angelo Aita, l’avvocato Francesca Occhiuzzi, presidente del Caffé letterario Federiciano e il dirigente scolastico Graziano Di Pasqua.
A presiedere l’importate convegno il Gran Maestro dei Templari Federiciani, Corrado Maria Armeri. La teoria del gender, è emerso dagli interventi, è un’ideologia a sfondo utopistico basata sull’idea che l’eguaglianza tra sessi costituisca la via maestra verso la realizzazione della felicità. Negare quindi che l’umanità è divisa tra maschi e femmine. Dita puntati dunque contro la teoria Gender, che nega la differenza sessuale a cui si accompagna la totale libertà di scelta individuale, mito fondante della società moderna, che può arrivare anche a cancellare quello che veniva considerato, fino a poco tempo fa, come un dato di costrizione naturale ineludibile.
Il Gran Maestro Federiciano Corrado Maria Armeri, ha colto l’occasione per annunciare la nascita a Cetraro del presidio “Valle dell’Aron” dei Templari di Federico II di Svevia. Dopo le elevazioni di otto postulanti, è passato ad indicare i nuovi responsabili regionali: la Commanderia di Cetraro è stata affidata all’avvocato Francesca Occhiuzzi, vice è stato indicato Antonio Pappaterra, segretaria Anna Anselmo, Cerimonieri Vincenzo Cristofaro e Valentino Cioffi, mentre il Priorato territoriale “Angioino-aragonese”. è stato affidato a Antonello Troya. Filomena Falsetta, attualmente Rettore di Cosenza – Catanzaro, passa a guidare il Priorato della Calabria assieme a Manuela Ientile.