Cosenza :: Il ‘Giro di Mezzanotte’ si sposta sul Tirreno.

COSENZA :: 17/07/2012 :: Il fascino della storia, l’atmosfera che solo la musica sa creare e la magia di ritrovarsi immersi in un passato lontano che rivive, per una notte, nelle vie di un centro storico. Spettacolo, tradizione ed emozioni. Questo è il Giro di Mezzanotte, l’evento cardine fra quelli firmati dall’agenzia Maros, giunto alla nona edizione. Lo straordinario successo di pubblico ed i numerosi consensi riscossi negli ultimi anni hanno convinto lo staff guidato dal Direttore Artistico Mariarosaria Bianco a riproporre uno spettacolo capace in passato di rivitalizzare diversi centri storici.

Il “Giro di Mezzanotte” è una splendida passeggiata tra i vicoli più caratteristici del centro storico in cui si incrociano Arte, Musica, Danza, Teatro, Poesia, Tradizioni e Antichi Mestieri. Uno spettacolo mozzafiato per il pubblico che percorre le diverse tappe guidato da Artisti di Strada. Il Giro parte da un luogo simbolo del borgo e si snoda per le stradine più suggestive nelle quali i partecipanti possono seguire le varie performance artistiche, dalla musica jazz a quella popolare, dai ritmi africani a quelli argentini, dalla danza albanese a quella irlandese, dalla commedia alla danza. Il tutto in una suggestiva cornice dove ogni angolo è allestito a tema a secondo del genere artistico che si intende realizzare.

Dopo il successo riscosso nei paesi della costa ionica e lo scorso anno a Cerzeto, diversi comuni hanno mostrato interesse candidandosi per ospitare un evento capace di creare un considerevole indotto a livello turistico ed economico. Quest’anno il “Giro” si sposterà sulla costa tirrenica in una location che sarà definita a breve. La particolarità dell’evento e la qualità degli spettacoli proposti hanno sempre richiamato nel centro storico numerosi visitatori. “Il Giro di Mezzanotte è uno spettacolo a 360 gradi – spiega il direttore artistico Mariarosaria Bianco – e nasce con l’obiettivo di far conoscere i centri storici. Nei primi sette anni in cui l’evento si è svolto in paesi della fascia ionica, abbiamo notato che molti turisti che affollavano le spiagge non conoscevano i monumenti, i quartieri nobiliari del borgo o il castello. Grazie al nostro “Giro” siamo riusciti a popolare la parte antica del paese”.

Nei prossimi giorni sarà ufficializzata la location (come detto il Giro quest’anno si sposterà sulla costa tirrenica) e la data (solitamente nella seconda metà di agosto). Successivamente verranno svelati i nomi di tutti gli artisti presenti al Giro di Mezzanotte. Certa fin da ora la presenza de lo Squintetto, reduce dallo straordinario successo riscosso a Cipro, con il violino e la lira di Piero Gallina, il contrabbasso di Carlo Cimino, il sax di Nicola Pisani, la fisarmonica di Enzo Naccarato e le percussioni di Checco Pallone.

Il lavoro della Maros continua per garantire il meglio a livello organizzativo, ma anche in relazione alle presenze musicali. Assicurata, inoltre, una prestigiosa “voce” femminile, il cui nome verrà svelato nei prossimi giorni.