Cosenza :: Nasce la Borsa del Turismo Montano.
COSENZA :: 26/09/2012 :: Si chiama Btm Calabria o meglio Borsa del Turismo Montano in Calabria e si terra’ nei prossimi 29 e 30 settembre nella nota localita’ turistica di Camigliatello silano in Provincia di Cosenza. L’iniziativa promossa dall’Uncem Calabria (Unione Nazionale Comuni Comunita’ Enti Montani) in collaborazione con l’Assessorato al turismo della Regione Calabria e Emmegi Turismo potra’ contare sul sostengo del Parco nazionale della Sila, di Federparchi Calabria, del Comune di Spezzano della Sila, delle province calabresi, delle principali associazioni nazionali e di categoria, del magazine Turismo in Calabria e di alcuni dei piu’ importanti comuni turistici della nostra regione, avra’ come location il Lago Cecita e il Centro visite ”Cupone” del Parco Nazionale della Sila, quest’ultima meta ogni anno di oltre 130mila visitatori. Per due giorni i protagonisti assoluti delle nostre montagne (Aspromonte, Pollino, Sila e Serre) presenteranno la loro offerta ad un cast di tour operator e mass media di settore allestiti per l’occasione.
Alberghi, villaggi turistici, ristoranti, agriturismi, musei , centri visite, agenzie di animazione e turismo, associazioni di categoria e amministratori pubblici si confronteranno con il principale obiettivo di fare rete e contribuire a migliorare l’intero settore del turismo montano, sempre sottovalutato, e fiore all’occhiello delle ultime quattro stagioni invernali e non solo.
La singolare manifestazione, almeno per quello che riguarda il turismo montano, sara’ caratterizzata da tre momenti importanti quali l’organizzazione di un convegno sul tema ” I turismi delle montagne calabresi – Comuni protagonisti ” che vedra’ la partecipazione di esponenti dei comuni capofila e sedi di parchi nazionali come il Comune di Castrovillari (per l’area del Pollino), rappresentato dal Sindaco Cosimo Lo Polito, il Comune di Serra Sam Bruno (per le Serre) con il Sindaco Bruno Rosi, mentre a rappresentare il Comune di San Giovanni in Fiore (area Sila) sara’ l’assessore al turismo Giovanni Iaquinta, stessa cosa per il comune aspromontano di Santo Stefano che sara’ rappresentato dall’Assessore la turismo Francesco Cannizzaro.
In rappresentanza dei Parchi calabresi ci sara’ la Presidente di Federparchi Calabria, Sonia Ferrari; Fiorello Martire, attuale presidente della FISI regionale interverra’ in rappresentanza delle numerose associazioni sportive legate al turismo sportivo invernale, in rappresentanza della Regione Calabria interverra’ il Direttore generale del Turismo Raffaele Rio, mentre la senatrice Dorina Bianchi dara’ il suo supporto in veste di membro della Commissione turismo al Senato. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco di Spezzano, Tiziano Gigli e dell’assessore al turismo della Provincia di Cosenza, Pietro Lecce.