CATANZARO :: 22/09/2025 :: Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 10:00, nella Sala Turchese della Cittadella Regionale di Catanzaro, si terrà la conferenza di presentazione del progetto “Batti il Cinque”, promosso da Formamente Impresa Sociale Cooperativa in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, il Centro Giustizia Minorile per la Calabria e con il patrocinio della Regione Calabria.
Un’iniziativa che nasce dall’idea che la libertà può passare anche da una zampa tesa: i canili dovrebbero essere luoghi di cura e transito, ma troppo spesso si trasformano in prigioni senza fine, proprio come gli istituti penali minorili che accolgono giovani privati di prospettive e segnati da storie difficili. Da questa consapevolezza prende forma un progetto che mette in relazione due realtà ferite, accomunate dall’isolamento e dal bisogno di riscatto: i cani dietro le grate dei rifugi e i ragazzi dietro le sbarre di un carcere minorile. “Batti il Cinque” si propone di trasformare il dolore in opportunità, offrendo ai giovani in carico ai Servizi Minorili tirocini e corsi di formazione per prendersi cura dei cani ospitati presso il canile di Sant’Ilario dello Ionio, attualmente gestito sotto amministrazione giudiziaria.
Un percorso che, da un lato, rende gli animali più socializzati e quindi adottabili, dall’altro consente ai ragazzi di crescere, imparare un mestiere, assumersi responsabilità e riscoprire il valore della fiducia e della relazione. In un contesto sociale segnato dall’aumento della violenza giovanile, il progetto vuole essere una risposta concreta, dimostrando che è possibile cambiare il destino di un giovane come quello di un cane dimenticato in gabbia: con cura, attenzione, formazione e amore.
La conferenza si aprirà alle ore 10:00 con i saluti istituzionali del Ministero della Giustizia – Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità (Dott.ssa Valeria Cavalletti). A seguire, dalle ore 10:30, la presentazione del progetto con gli interventi della Dott.ssa Santa Agata Rosaria Multari, medico veterinario, ideatrice dell’iniziativa e direttore sanitario del canile Dog Center di Sant’Ilario dello Ionio; della Dott.ssa Flavia Multari per il supporto psicologico; del Dott. Alessandro Calabrò, amministratore giudiziario del canile, e delle associazioni di volontariato ENPA e UGDA. Alle ore 11:15 interverrà il soggetto attuatore, Formamente Impresa Sociale, con il Dott. Carlo Pollola, mentre dalle 11:45 si terrà una tavola rotonda con partner istituzionali e territoriali. Le conclusioni sono previste per le 12:30.