Diamante :: Giovedì 29 l’anteprima del documentario ‘Ferramonti il campo sospeso’ del regista calabrese Cristian Calabretta.
DIAMANTE :: 28/08/2013 :: Giovedì 29 agosto, alle ore 21,30, sul lungomare Mancini di Diamante si terrà l’anteprima del documentario “Ferramonti il campo sospeso” del regista calabrese Cristian Calabretta. Interverranno: Gianfranco Bartalotta, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo all’Università di Roma Tre; Franco Panebianco, presidente della Fondazione Ferramonti; Antonio Scaglione, Sindaco di Tarsia; Ernesto Magorno, Sindaco di Diamante; Pierluigi Benvenuto Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Diamante. Conduce il giornalista Giuseppe Gallelli.
“Ferramonti, Il campo sospeso”, è un film documentario che parla del principale campo d’internamento tra i tanti voluti dal regime fascista tra il giugno e il settembre 1940, all’indomani dell’entrata dell’Italia nella seconda guerra mondiale, dove vennero rinchiusi ebrei, apolidi e slavi. Il campo fu liberato dagli inglesi nel settembre del 1943, ma molti ex-internati rimasero a Ferramonti anche negli anni successivi e il campo di Ferramonti fu ufficialmente chiuso solo l’11 dicembre 1945.
Nello spiegare da dove è nata l’idea del documentario il regista Cristian Calabretta ha dichiarato: <<La volontà è quella di ricostruire la storia del campo Ferramonti attraverso una visione ampia, rigorosa e spirituale grazie alle interviste dei superstiti che raccontano la loro esperienza, degli storici che ci forniscono un quadro dettagliato della situazione politica e sociale dell’epoca, e delle varie vicissitudini che si susseguono per tentare di ristrutturare i pochi resti del campo>>. Il Film sarà presentato a settembre alla Casa del Cinema a Roma alla presenza, tra gli altri, dei rappresentati della Comunità Ebraica italiana.