Diamante :: Questa sera si insedierà il Comitato Scientifico per i Murales, saranno presenti l’Assessore Regionale Caligiuri e il Presidente della Provincia Oliverio.

DIAMANTE :: 27/09/2011 :: Martedì 27 settembre alle ore 18,00, presso la sala consiliare del Comune,  si insedierà il Comitato Scientifico per i Murales di Diamante. Un importante evento che chiuderà le iniziative di quest’anno legate ai Murales e caratterizzate dalla celebrazione dei trent’anni dei Murales a Diamante. Nel corso dell’edizione di quest’anno di “Muralespanso” è stato effettuato, tra le altre cose,  il  ripristino di alcune opere realizzate nel 1981 che rischiavano di scomparire per le ingiurie del tempo.

Il Comitato, ufficialmente costituito dalla Giunta Comunale con deliberazione del maggio 2011, per la straordinaria importanza, non solo culturale, che i Murales rivestono per la nostra Città, è composto da esperti ed autorevoli  rappresentati di quelle istituzioni che sopraintendono al nostro patrimonio culturale e dal padre dei Murales, l’artista Nani Razetti.

I componenti del Comitato sono: il Dott. Pierluigi Carci, Ordinario di Tecnica Urbanistica Università di Roma Tre; il Dott. Fabio De Chirico, Soprintendente per i Beni Storici Artistici ed Antropologici della Calabria; il Dott. Giuseppe Mandella, Restauratore; il Dott. Rocco Lazzaro, Direttore Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria; il Dott. Rocco Pangaro, Direttore  Accademia Belle Arti di Catanzaro; il Dott. Ludovico Pratesi, Critico d’arte e Direttore centro Arti Visive di Peschiera di Pesaro; il Dott. Francesco Prosperetti,  Direttore Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria; il Dott. Tonino Sicoli, Direttore Artistico MAON e coordinatore Musei Rendesi; Dott. Giuseppe Stolfi, Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Cosenza, Catanzaro e Crotone.

Comitato toccherà il compito di coordinare negli anni quelle attività finalizzate alla  rivalutazione dello straordinario patrimonio artistico rappresentato dai murales. Il Comitato si insedierà alla presenza dell’assessore regionale Mario Caligiuri e del Presidente della Provincia Mario Oliverio.  L’insediamento del Comitato – come sottolinea l’Assessore alla Cultura Battista Maulicino – rappresenta l’inizio di un nuovo percorso culturale volto non solo alla conservazione e recupero di un patrimonio artistico considerevole e caratterizzante, ma anche al rilancio di un’operazione culturale che deve mirare a caratterizzare ancora di più la città di Diamante come “museo a cielo aperto”  che rivolge il suo sguardo ad un orizzonte futuro  fatto ancora di arte, colori, suggestioni, poesia: di tutto quello che ha reso in questi ultimi tre decenni la nostra Città ancora più “unica”,  grazie ai Murales.