FALERNA MARINA :: 05/07/2025 :: Ha preso il via dalla Calabria il nuovo tour editoriale di Dissapore, uno dei magazine più autorevoli del panorama enogastronomico italiano. L’appuntamento d’esordio, andato in scena il 3 luglio a Falerna Marina, ha celebrato la pasticceria d’eccellenza con una serata esclusiva dedicata alle dieci realtà dolciarie più rappresentative del territorio.
Non una classifica, ma una selezione curata e svolta in incognito dalla redazione di Dissapore per raccontare, attraverso la lente dell’autenticità e del merito, le espressioni più virtuose dell’arte pasticcera calabrese. Obiettivo: valorizzare chi, con tecnica e passione, riesce a coniugare le radici della tradizione con lo slancio creativo della contemporaneità. Dissapore ha così acceso i riflettori su un patrimonio ricco di storia, influenze greche, arabe e spagnole, fatto di dolci rituali, spezie, frutta secca e tante declinazioni locali.
Un’eredità talvolta dimenticata, che oggi trova nuova linfa nelle mani di giovani artigiani e famiglie che vogliono riscrivere la pasticceria calabrese. Un rinascimento dolce che parla anche di territorio, ricerca, innovazione. A raccontare la serata, con interviste e riflessioni, la direttrice editoriale Chiara Cavalleris e il brand & project manager Antonio Fucito, volti e voci del gruppo editoriale Netaddiction.
Ecco le 10 pasticcerie calabresi selezionate:
Pasticceria Scutellà (Delianuova, RC): capolavori senza tempo e lievitati impeccabili, frutto di tre generazioni di maestria.
Pasticceria Moré (Soverato, CZ): rigorosa e moderna, con monoporzioni d’autore e una viennoiserie virtuosa.
Pasticceria Careri (Bagnara Calabra, RC): casa storica del Torrone di Bagnara IGP e specialità uniche come le Dita d’Apostolo.
Pasticceria d’Arte Russo (Vibo Valentia, VV): tradizione e scienza si incontrano tra paste di mandorla e lievitati innovativi.
Pasticceria Rosario Cicciò (Vibo Valentia, VV): il regno del babà, con influenze siciliane e napoletane e impasti leggeri e ariosi.
Bar Dolce e Salato (Gerace, RC): nel cuore del borgo, un laboratorio tra gelateria e pasticceria autentica.
Pasticceria Sikulys (Cosenza, CS): un angolo di Sicilia moderno e goloso, dove la colazione è un rito.
Bar del Tocco (Gerace, RC): pasticceria tradizionale calabrese servita nella splendida piazza del Tocco.
Casa Mastroianni (Lamezia Terme, CZ): da gelateria a brand regionale con punti vendita in tutta la Calabria.
Pasticceria Lucanto (Crotone, KR): da quasi cinquant’anni un punto di riferimento tra tradizione e apertura al nuovo.