CATANZARO :: 07/10/2025 :: A tarda notte è terminato lo spoglio delle 2.406 sezioni distribuite nelle tre circoscrizioni calabresi (Nord, Centro e Sud), definendo il quadro definitivo degli eletti al Consiglio regionale. Roberto Occhiuto è stato confermato Presidente della Regione Calabria con 453.926 voti, pari al 57,26% delle preferenze. Pasquale Tridico, candidato del campo progressista, ha ottenuto il 41,73% (330.813 voti), mentre Francesco Toscano si è fermato all’1,01% (7.992 voti).
Il Consiglio regionale sarà composto da 30 membri: 20 spettano alla coalizione di centrodestra che ha sostenuto Occhiuto e 10 al centrosinistra che ha sostenuto Tridico, incluso il seggio riservato al candidato presidente non eletto. Nessun seggio è stato assegnato al terzo candidato.
Distribuzione dei seggi
Dei 30 seggi complessivi, 14 sono assegnati nella circoscrizione Nord, 8 nella circoscrizione Centro e 7 nella circoscrizione Sud.
Dal punto di vista politico, la maggioranza si compone di:
- Forza Italia: 7 seggi
- Fratelli d’Italia: 4 seggi
- Lista Occhiuto Presidente: 4 seggi
- Lega: 3 seggi
- Noi Moderati: 2 seggi
Nel centrosinistra:
- Partito Democratico: 4 seggi
- Lista Tridico Presidente: 2 seggi
- Movimento 5 Stelle: 1 seggio
- Democratici Progressisti: 1 seggio
- Casa Riformista: 1 seggio
A questi si aggiunge il seggio spettante al candidato presidente Pasquale Tridico.
Eletti nella maggioranza
Entrano in Consiglio regionale: Gianluca Gallo, Pasqualina Straface, Elisabetta Santoianni, Pierluigi Caputo, Rosaria Succurro, Angelo Brutto, Luciana De Francesco, Orlandino Greco, Riccardo Rosa, Vito Pitaro, Sergio Ferrari, Marco Polimeni, Emanuele Ionà, Antonio Montuoro, Filippo Mancuso, Salvatore Cirillo, Domenico Giannetta, Giuseppe Mattiani, Giovanni Calabrese e Giacomo Pietro Crinò.
Eletti nella minoranza
Tra i rappresentanti del centrosinistra figurano Pasquale Tridico, Rosellina Madeo, Ferdinando Laghi, Elisa Scutellà, Francesco De Cicco, Filomena Greco, Ernesto Alecci, Vincenzo Bruno, Giuseppe Ranuccio e Giuseppe Falcomatà.