Enzo Bruno (Tridico Presidente) ufficialmente proclamato consigliere regionale: “Emozione e responsabilità per continuare a servire la mia terra”.

CATANZARO :: 29/10/2025 :: «È un’emozione fortissima, che segna l’inizio di una nuova fase del mio impegno politico e civile al servizio della Calabria». Con queste parole Enzo Bruno, già presidente della Provincia di Catanzaro e per vent’anni consigliere provinciale, ha commentato la sua proclamazione ufficiale a consigliere regionale della Calabria, avvenuta questa mattina, nella lista Tridico Presidente.

«Dopo trent’anni di attività amministrativa e politica – ha dichiarato Bruno – oggi vivo un passaggio importante, che mi consente di continuare a lavorare per la mia terra da una postazione diversa. Ho avuto l’onore di rappresentare i cittadini come presidente della Comunità montana, poi come presidente della Provincia, e oggi proseguirò con lo stesso spirito di servizio all’interno del Consiglio regionale. È una grande responsabilità, ma anche una straordinaria opportunità per contribuire concretamente alla crescita dell’area centrale e dell’intera Calabria».

Nel giorno della sua proclamazione, il consigliere ha voluto sottolineare l’importanza della rappresentanza politica della sinistra nel territorio: «Quella di oggi è una giornata significativa anche perché l’area centrale della Calabria torna ad essere rappresentata da due consiglieri regionali di sinistra. È un segnale importante di partecipazione e di radicamento che rafforza il nostro impegno per la comunità».

Bruno ha poi indicato le priorità del suo mandato, partendo da una questione cruciale: la sanità. «L’area centrale – ha spiegato – ha bisogno di una svolta immediata sul piano sanitario. È il settore che più di ogni altro segna il passo, sia nei servizi territoriali che negli ospedali. Dobbiamo invertire questa tendenza e fare in modo che i calabresi possano finalmente curarsi nella propria regione, senza essere costretti a spostarsi fuori. Questo vale anche per il capoluogo di regione, che un tempo era un punto di riferimento per la sanità calabrese e meridionale e che oggi vive una fase di forte difficoltà. Servono scelte coraggiose, investimenti, e soprattutto una visione chiara che rimetta al centro i diritti dei cittadini».

«Continuerò a lavorare – ha concluso Bruno – con passione, concretezza e coerenza, come ho sempre fatto, per dare voce ai territori, difendere la sanità pubblica e contribuire a costruire una Calabria più giusta e più forte».