FORSICS torna in discoteca per l’obiettivo “Zero Incidenti”.

SAN NICOLA ARCELLA :: 22/08/2025 :: Per il quinto anno l’estate dell’Alto Tirreno Cosentino si tinge dei colori della sicurezza stradale. L’Associazione forSICS – Sicurezza Stradale porterà il proprio messaggio di sensibilizzazione contro la guida in stato d’ebbrezza “Zero is the perfect number” sabato 23 agosto in una delle discoteche più rinomate della costa, Il Clubbino di San Nicola Arcella, da sempre sensibile al tema della prevenzione in tema di sicurezza stradale. L’obiettivo della campagna è sensibilizzare le persone a riflettere sul grave rischio connesso alla guida in stato di ebbrezza e di informarle sugli effetti e le conseguenze del consumo di alcol sul proprio stato psico-fisico.

All’ingresso della discoteca, tra le persone verranno intercettati i drivers, coloro che si impegneranno a guidare al rientro dalla serata, invitandoli a evitare il consumo di alcolici.

All’uscita, i volontari dell’associazione ForSics eseguiranno l’alcol test (donati come sempre dalla fondazione ANIA) ai drivers e a quanti fossero interessati a conoscere il proprio tasso alcolemico, attraverso etilometri monouso, reperibili presso le farmacie a prezzi contenuti. Gli etilometri monouso saranno regalati a tutti con l’invito a portarli sempre con sé come strumento utile per auto-monitorare il proprio tasso alcolemico in occasioni in cui si è esposti alla probabilità di assumere alcol, come per esempio feste e ricorrenze.

Ai drivers che risulteranno negativi al controllo con l’etilometro monouso verrà applicato un adesivo sul braccialetto al fine di identificare chi dovrà mettersi alla guida del veicolo.

Lungo le strade in prossimità del territorio di San Nicola Arcella saranno presenti gli agenti della Polizia Stradale che effettueranno un ulteriore controllo ai conducenti dei veicoli, in particolare ai drivers che, se risulteranno negativi anche all’alcol test, riceveranno un omaggio per l’ingresso al Clubbino in una delle prossime serate.

L’iniziativa, già realizzata negli scorsi anni, ha riscosso grande successo, testimoniato dalla manifestazione di interesse da parte dei giovani e degli adulti, che hanno letteralmente preso d’assalto la postazione dell’associazione, allo scopo di conoscere il proprio stato psico-fisico. Questo induce a pensare che ciò possa rappresentare una domanda latente da parte degli individui, motivati ad acquisire una maggior consapevolezza circa i rischi derivanti dalla guida in stato di ebrezza e dalla volontà di conoscere i propri limiti.

“Noi di forSICS riteniamo che essere presenti presso i luoghi del divertimento sia un gesto significativo attraverso cui potersi avvicinare ai giovani, ma non solo, e far comprendere loro come sia assolutamente possibile divertirsi senza necessariamente correre rischi al volante. La nostra attività, come sempre, è possibile grazie alla fondazione ANIA che fornisce gli etilometri monouso ed alla Polizia di Stato con la specialità Polizia Stradale. Un ringraziamento particolare va da parte nostra alla discoteca “Il Clubbino”, che ha fortemente voluto riproporre il nostro format, alla dirigente del Compartimento Polizia Stradale Calabria, dott.ssa Ferranti, ed al comandante del Distaccamento della Polizia Stradale di Paola, isp. Antonio Stabilito, sempre attenti e disponibili verso le nostre iniziative di sensibilizzazione”. È quanto afferma l’ing. Antonio Cioni, presidente dell’associazione forSICS.